L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Caldiero, buon pari con l’Alcione Milano. Meneghini fermati sull’1-1

1 Feb 2025 | Sport

Caldiero, buon pari con l’Alcione Milano. Meneghini fermati sull’1-1

(di Gianluca Ruffino) Ancora imbattuto il Caldiero di Roberto Bordin, che nella 25esima giornata del campionato di Serie C, torna a casa con un buon punto dalla trasferta contro l’Alcione Milano. Allo stadio Breda di Sesto San Giovanni i termali pareggiano 1-1. Dopo il vantaggio ospite firmato Florio, arrivato sul finale di prima frazione, i meneghini acciuffano la parità a 10 minuti dalla fine con Samele, il più lesto a fiondarsi sul pallone dopo il rigore di Palombi respinto da Crespi.   

Quarto punto in due partite per i gialloverdi dall’arrivo del nuovo allenatore, che permette ai gialloverdi di salire a quota 20 in classifica e, grazie alla contemporanea debacle dell’Union Clodiense a Trento, di guadagnare un ulteriore punto sui clodiensi, attualmente ultimi in classifica con 15 punti.

Cronaca del match tra Alcione Milano e Caldiero 

La prima chance del match è per l’Alcione. Al 3′ Marconi schiaccia di testa verso l’angolo lontano ma Crespi si allunga e riesce a deviare con grande prontezza di riflessi il pallone. 

Risposta del Caldiero che arriva al 34′. Mazzolo crossa dalla sinistra, Gattoni di testa appoggia verso Gecchele anziché calciare e la difesa dell’Alcione allontana. 

Al 40′ si sblocca la gara: ripartenza perfetta dei termali, con Gattoni che allarga per Fasan, il quale crossa sul secondo palo per Florio. Il centrocampista schiaccia di testa, Bacchin prova a respingere prima che il pallone oltrepassi la linea ma l’arbitro indica il dischetto di centrocampo. 

Il primo tempo si chiude con il colpo di testa centrale di Bagatti.

Secondo tempo che si apre con la bordata di Gecchele che non trova la porta. 

Il Caldiero si difende con ordine e concede poco. Al 28′ però Crespi è costretto ad esaltarsi per respingere il tiro potente di Pio Loco da dentro l’area. 

Al 78° i padroni di casa trovano il modo di pareggiarla. Mondini scalcia Chierichetti in area. Grandi proteste dei giocatori veronesi, che portano all’espulsione di Pelagatti. Dal dischetto Crespi è ancora prodigioso su Palombi, ma sulla sua corta respinta si fionda Samele mette in rete l’1 a 1.

I termali resistono e restano imbattuti sotto la gestione Bordin, dopo il pari nell’andata delle semifinali di Coppa Italia contro la Giana Erminio e la vittoria in campionato contro il Trento. 

TABELLINO

ALCIONE MILANO – CALDIERO TERME 1-1 

MARCATORI: FLORIO 40° P.T.; SAMELE 35°S.T.

ALCIONE: Bacchin, Chierichetti, Piccinocchi (12′ st Pio Loco), Ciappellano, Bonaiti, Pirola (20′ st Dimarco), Marconi (12′ st Samele), Invernizzi, Stabile, Bagatti, Palombi. All: Cusatis.

CALDIERO TERME: Crespi, Gattoni (22′ st Cissè), Filiciotto, Fasan (12′ st Marras), Pelagatti, Gecchele, Florio (12′ st Mondini), Gobetti, Mazzolo, Nessi, Cazzadori (35′ st Molnar). All: Bordin.

Photo Credit: Alcione Milano

Condividere:

PrecedenteIl Verona batte il Monza 1-0 ed esce dalla zona retrocessione
ProssimoLa Scaligera basket s’affida a Zach Copeland e batte Livorno 76-70

Post correlati

Serie C: festa dell’Immacolata in campo per Legnago e Virtus

Serie C: festa dell’Immacolata in campo per Legnago e Virtus

8 Dicembre 2023

Il Basket Villafranca nelle mani di coach Luca Gasparini

Il Basket Villafranca nelle mani di coach Luca Gasparini

16 Luglio 2016

Saluto alle atlete della Fondazione Bentegodi in partenza per Tokyo

Saluto alle atlete della Fondazione Bentegodi in partenza per Tokyo

19 Luglio 2021

Alpobasket. Lunedì via ai Centri Estivi, si programma il settore giovanile

Alpobasket. Lunedì via ai Centri Estivi, si programma il settore giovanile

4 Luglio 2020

08/07/2025

Articoli Recenti

  • Pioggia con vento a 100 all’ora, nessun ferito ma strage di alberi e auto colpite8 Luglio 2025
  • Otello, Desdemona e l’eco del femminicidio: il classico shakespeariano torna al Teatro Romano8 Luglio 2025
  • Il mistero dello Stradivari scomparso e riapparso a Tokyo8 Luglio 2025
  • Lessinia. Acque Veronesi sfida la gravità e manda l’acqua sopra i 1700 metri8 Luglio 2025
  • Nuovi servizi per le future mamme all’Ospedale della Donna e del Bambino8 Luglio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest