L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Virtus Verona, vittoria da sogno contro il Padova. I veronesi si impongono 1-0 sulla capolista

1 Feb 2025 | In evidenza, Sport

Virtus Verona, vittoria da sogno contro il Padova. I veronesi si impongono 1-0 sulla capolista

(di Gianluca Ruffino) Una Virtus da non credere. Il pomeriggio al Gavagnin-Nocini aveva premesse ben chiare. La capolista Padova, imbattuta, con la bava alla bocca dopo il pareggio con la Pro Vercelli e vogliosa di tenere a distanza di sicurezza il Vicenza. I veronesi possibile vittima sacrificale. E invece il match racconta altro ed ha dei toni totalmente inaspettati, tramutandosi in un’impresa da non credere. Perché la Virtus Verona infigge la prima sconfitta in campionato ai patavini, imponendosi 1-0 nella 25esima giornata di Serie C.

È Mehic a decidere la partita, replicando il goal dell’andata e regalando il successo ai rossoblu. Partita stregata per il Padova, che colpisce quattro legni e non riesce a scardinare la resistenza della Virtus, che gioca una partita eroica e riesce a tenere a secco i primi della classe. Tre punti che sono oro colato per i virtussini, saliti a 33 punti in classifica. La zona playoff adesso è distante un solo punto.

Cronaca del match tra Virtus Verona e Padova

Di fronte ad uno stadio che si tinge di biancoscudato, nel settore ospiti e non solo, il Padova inizia in maniera arrembante, consapevole che la pressione del Vicenza si fa sempre più importante, con i vicentini riportatisi a -6 nelle ultime giornate.

Prima chance per i biancoscudati col destro di Fusi dal limite che sibila fuori.

Patavini ancora pericolosi col tiro-cross di Villa, imbeccato alle spalle di Lerco dal lancio di Crisetig.

I rossoblu si affacciano in avanti con la punizione di Metlika che trova l’incornata di Catena, parata a terra da Fortin. Tutto vano però per il fuorigioco del difensore romano. 

Calci piazzati arma in più per la Virtus. La botta diretta di Manfrin viene rimpallata dalla barriera. Al 23° però i veronesi la sbloccano con uno schema da manuale.

Metlika finta di crossare e appoggia per Manfrin, che con lo scavetto trova in area l’inserimento di Pagliuca. Il figlio d’arte viene fermato dalla parata Fortin, sulla quale respinta si fionda Mehic, che ribadisce in rete prima che il pallone varchi la linea e mette a referto il quarto goal stagionale. Secondo goal alla capolista per il centrocampista italo-bosniaco, che si ripete dopo il goal dell’andata.

Da questo momento in poi la dea Bendata prende sotto la propria ala la squadra di Gigi Fresco, non abbandonandola fino al fischio finale. Quello che succede nei successivi 70 minuti è davvero clamoroso. Un monologo patavino che produce una serie infinita di occasioni, tutte con lo stesso esito.

Catena stende irregolarmente Spagnoli ai confini dell’area. Crisetig disegna una parabola su cui Sibi non può arrivare, ma il pallone si stampa sull’incrocio dei pali. 

Al 35° provvidenziale chiusura in corner di Lerco sull’inserimento di Villa. Sugli sviluppi del calcio d’angolo Perrotta riesce a colpire al volo ma non trova la porta.

Sul finale di tempo Liguori sguscia sulla destra e crossa dal fondo. Villa stavolta brucia Lerco, ma il suo colpo di testa sbatte ancora sulla traversa. Sulla successiva respinta del legno è Perrotta a calciare a botta sicura. Sibi è miracoloso.

La prima frazione si chiude con una grande chance per la Virtus in contropiede. Metlika lancia De Marchi, che da posizione difilata incrocia sul secondo palo, costringendo Fortin a deviare in corner.

Nella ripresa il copione non cambia: ospiti arrembanti, veronesi arroccati nella propria trequarti difensiva e pronti a ripartire. 

Clamoroso l’errore di Spagnoli nei primi minuti, che tutto solo davanti a Sibi, cicca il pallone in maniera fantozziana. 

Intorno al quarto d’ora, fortuna che continua a baciare i rossoblu. Spagnoli fa sponda, Fusi arriva da dietro e calcia di prima. Palla che centra ancora il palo e si spegne sul fondo.

I biancoscudati continuano ad attaccare senza sosta, il fortino Virtus regge e non crolla neanche al 65°. Capelli, entrato da pochi minuti, converge verso il centro e calcia dal limite dell’area veronese. Sibi sembra battuto, ma incredibilmente c’è ancora una volta un alleato a salvare la squadra di casa. Per la quarta volta è il palo a respingere la conclusione dei patavini.

Sembra scritto nel destino: Verona è fatale per il Padova. Se era stato il Caldiero ad infliggere la prima sconfitta stagionale alla corazzata biancoscudata, imponendosi 1-2 all’Euganeo in Coppa Italia, sono i virtussini a regalare il primo dispiacere in campionato alla squadra di Andreoletti.

Le parate di Sibi, l’imprecisione degli attaccanti padovani e la difesa degli uomini di Fresco confezionano la giornata perfetta. Virtus che porta a casa il secondo successo di fila e che adesso può seriamente puntare ad un obiettivo sempre più vicino: raggiungere i playoff.

TABELLINO

VIRTUS VERONA – CALCIO PADOVA 1-0

MARCATORI: MEHIC 23°P.T.

VIRTUS VERONA (4-2-3-1): Sibi; Daffara, Catena, Toffanin, Manfrin; Mehic, Metlika (Gatti 61’); Lerco (Bassi 81’), Rispoli (Caia 61’), Pagliuca (Contini 53’); De Marchi (Fabbro 81’). All. Fresco

CALCIO PADOVA (3-4-2-1): Fortin; Perrotta (Bortolussi 71’), Delli Carri, Pirrello (Capelli 59’); Villa (Favale 77’), Crisetig, Fusi (Cretella 77’), Kirwan; Russini (Valente 59’), Liguori; Spagnoli. All. Andreoletti

FOTO CREDIT: VIRTUS VERONA

Condividere:

PrecedenteAmarone 2020, annata complessa che premia il savoir-faire della Valpolicella
ProssimoValpolicella: vale 6 miliardi la denominazione di punta di Verona

Post correlati

Tosi a Sboarina, prendi in mano le grandi questioni economiche della città prima che sia troppo tardi

Tosi a Sboarina, prendi in mano le grandi questioni economiche della città prima che sia troppo tardi

6 Febbraio 2021

Crema assatanata, Alpobasket perde prima di cominciare

Crema assatanata, Alpobasket perde prima di cominciare

15 Ottobre 2020

Aeroporto Catullo, quella cocente sconfitta celebrata come una vittoria

Aeroporto Catullo, quella cocente sconfitta celebrata come una vittoria

17 Novembre 2021

Verona 2022, la Lega ascolterà i veronesi. Ma l’arma segreta è la filiera per ottenere i finanziamenti straordinari per la ripartenza

Verona 2022, la Lega ascolterà i veronesi. Ma l’arma segreta è la filiera per ottenere i finanziamenti straordinari per la ripartenza

19 Novembre 2021

15/07/2025

Articoli Recenti

  • Perdita d’acqua in Via IV Spade: intervento di Acque Veronesi, esclusa la rete appena posata14 Luglio 2025
  • Il ministro Bernini all’Università e al centro ricerca Aptuit14 Luglio 2025
  • Alta Velocità Verona–Fortezza: la Terza Circoscrizione approva il documento con le osservazioni dei cittadini14 Luglio 2025
  • PADEL, IL VENETO SI DIVERTE ALLA COPPA DELLE REGIONI14 Luglio 2025
  • Linea Brescia–Verona: circolazione ferroviaria sospesa nei weekend del 19-20 luglio e 2-3 agosto per lavori di potenziamento14 Luglio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest