L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Caldiero, brutto stop con la Pergolettese. I cremaschi espugnano 0-1 il Gavagnin-Nocini

8 Feb 2025 | Sport

Caldiero, brutto stop con la Pergolettese. I cremaschi espugnano 0-1 il Gavagnin-Nocini

(di Gianluca Ruffino) Passo indietro per il Caldiero, che nell’ultimo match casalingo giocato al Gavagnin-Nocini prima di tornare nella propria casa (lo stadio Berti), gioca una brutta partita, quasi impalpabile, arrendendosi ad una Pergolettese lanciatissima nelle ultime settimane. Nella 26esima giornata di Serie C, i cremaschi si impongono 0-1 grazie al goal di Basili, arrivato alla mezz’ora del primo tempo e infliggono ai termali la prima sconfitta sotto la guida di Bordin.

I gialloverdi vengono puniti in una delle pochissime chance di un match bloccatissimo, in cui i punti hanno un peso specifico altissimo. Quarta vittoria nelle ultime cinque per la Pergo, che sale a 33 punti e stacca ulteriormente la zona playout. Zona calda in cui resta sempre più invischiato il Caldiero, fermo a 20 punti e lontanissimo dalla salvezza diretta.

Cronaca del match tra Calcio Caldiero Terme e Pergolettese

Nelle prime battute le due squadre si studiano. Il canovaccio tattico è chiaro: Caldiero che tiene il possesso e prova ad imbastire qualcosa, ospiti pronti a colpire in ripartenza. Su una palla persa in uscita da Gobetti, la Pergolettese va subito vicina al vantaggio. Il difensore termale sbaglia un’apertura, Albertini recupera e serve Parker, bravo a spostarsi il pallone sul sinistro e calciare forte verso la porta. Il palo salva Crespi.

Serve una giocata individuale per sbloccare la partita. Al 34° fa tutto Basili: doppio passo a centrocampo e scarico a sinistra su Capoferri, che crossa basso. Respinta corta di Gobetti sulla quale si fionda lo stesso Basili, che apre e chiude l’azione e in spaccata infila in porta lo 0-1. 

Sono queste le uniche due emozioni di un primo tempo, che vede i termali inseguire.

Seppur alla ricerca del pari, i padroni di casa non riescono a rendersi pericolosi. Sono anzi i cremaschi ad andare vicini al raddoppio.

È il solito Parker ad impensierire la retroguardia veronese. Intorno al 60° Capoferri scappa sulla fascia, crossa morbido per la punta dei lombardi che al volo centra nuovamente il palo. Il numero 9 ci prova poi su corner, senza trovare la porta. 

I tentativi del Caldiero di trovare il pari sono sterili. I veneti, ai quali manca il mordente, non riescono mai ad impensierire gli ospiti, arrendendosi col minimo scarto. Dopo le risposte positive con il Trento e l’Alcione, la squadra di Bordin rallenta.

Settimana prossima è tempo di derby, contro una Virtus inarrestabile.

TABELLINO

CALCIO CALDIERO TERME – U.S. PERGOLETTESE 0-1

MARCATORI: BASILI 34°P.T.

CALDIERO (4-2-3-1): Crespi; Mazzolo, Gobetti, Nessi, Parodi (Lanzi 63’); Filiciotto, Gattoni (Cissè 75’); Marras, Florio (Zerbato 81°), Fasan (Scappini 63’); Cazzadori. All. Bordin

PERGOLETTESE (3-4-2-1): Cordero; Lambrughi, Stante, Tonoli; Albertini (Bignami 75’), Arini, Careccia, Capoferri; Basili (Anelli 79’), Jaouhari (Abubakar 79’); Parker. All. Curioni

Photo Credit: PHOTOEXPRESS

Condividere:

PrecedenteTosi. Indecente l’attacco della sinistra al governo sul caso Almasri 
ProssimoHellas travolto dall’Atalanta incassa 5 gol. Effetto mercato

Post correlati

Villafranca, 28-29 giugno terza edizione del Rufus Street Contest

Villafranca, 28-29 giugno terza edizione del Rufus Street Contest

26 Giugno 2024

Presentazione Alpobasket. Soave: «Tutti dovranno dare il meglio in questa orchestra»

Presentazione Alpobasket. Soave: «Tutti dovranno dare il meglio in questa orchestra»

14 Settembre 2021

Serie C: Virtus ko con la capolista Mantova. Legnago sempre più su

Serie C: Virtus ko con la capolista Mantova. Legnago sempre più su

6 Marzo 2024

Scaligera Basket, terza vittoria di fila: Piacenza si arrende all’AgsmAim Forum 78 a 70

Scaligera Basket, terza vittoria di fila: Piacenza si arrende all’AgsmAim Forum 78 a 70

5 Gennaio 2025

29/05/2025

Articoli Recenti

  • Fondazione Arena guarda all’autunno: un evento speciale per celebrare il canto lirico patrimonio UNESCO28 Maggio 2025
  • Zavarise. Giusta la protesta alla Sacra Famiglia28 Maggio 2025
  • SECONDO SLAM STAGIONALE PER CRIVELLARO: DOMANI IN CAMPO NELLE QUALIFICAZIONI DEL ROLAND GARROS JUNIOR28 Maggio 2025
  • ANCE, un cantiere nel Museo dei Bambini per costruire un futuro consapevole28 Maggio 2025
  • Una nuova palestra a cielo aperto per Sona28 Maggio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest