L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Rana Verona, statistiche e curiosità della sfida con Monza

8 Feb 2025 | Sport

Rana Verona, statistiche e curiosità della sfida con Monza

(di Gianluca Ruffino) Vigilia di SuperLega per Rana Verona, che domani (domenica) alle 16 ospita al PalaOlimpia la Mint Vero Volley Monza. Partita importante per gli obiettivi di entrambe le squadre. Gli scaligeri sono in piena zona playoff con 30 punti e in corsa per un posto tra le prime quattro. I brianzoli, al contrario, alla disperata ricerca di punti salvezza per evitare una clamorosa retrocessione dopo aver raggiunto le finali scudetto lo scorso anno, approdando anche in Champions League (dove peraltro si sono qualificati per un quarto di finale tutto italiano con Perugia).

Scopriamo insieme numeri e curiosità sulla sfida valida per la 19° giornata di SuperLega. 

Numeri e curiosità di Rana Verona e Mint Vero Volley Monza

I gialloblu, sconfitti nell’ultima giornata da Trento, possono ancora superare i punti conquistati nella scorsa stagione. Sono 36 i punti conquistati dai veronesi al termine della regular season 2023/24, sei in più rispetto a quelli ottenuti in queste prime 18 partite. Con i 12 punti ancora a disposizione, la Rana raggiungerebbe quota 42. Un bottino che lo scorso anno sarebbe valso il quarto posto, risultato difficile vista la classifica in questa stagione. 

L’avversario di giornata sta attraversando una stagione difficile, dopo l’entusiasmante annata 2023, quando raggiunse tre finali (scudetto, Coppa Italia e Challenge Cup). Dai sogni di gloria alla lotta per la salvezza, con la squadra lombarda ferma a 13 punti, gli stessi di Taranto fanalino di coda. Tuttavia, i brianzoli guidati da Massimo Eccheli hanno parallelamente portato avanti un percorso di assoluto rispetto in Champions League, dove hanno vinto il proprio girone. A livello individuale, l’opposto Szwarc occupa la sesta posizione nella classifica dei migliori realizzatori del torneo con 272 sigilli, mentre Beretta è settimo per numero di muri vincenti (36). 

Lo stesso allenatore di Monza, Massimo Eccheli, ha presentato così la sfida: “Verona rappresenta un’altra tappa fondamentale di questo nostro finale di stagione. Sappiamo bene che affronteremo una squadra forte e motivata, quindi sarà essenziale scendere in campo con la determinazione di lottare fino all’ultima palla”.

I precedenti sono a favore di Verona. I veneti hanno vinto 15 delle 24 partite disputate contro i brianzoli, ma perso l’ultima. Il match giocato nel girone d’andata a Monza fu vinto 3-1 dai padroni di casa, in quella che fu contemporaneamente la migliore prestazione stagionale dei biancorossi e la peggiore dei gialloblu.

Sono tre i giocatori ad aver difeso i colori di entrambe le squadre, di cui due tra le file brianzole. Si tratta del centrale Leandro Mosca, alle rive dell’Adige nelle scorse due stagioni dal 2022 al 2024, e del libero Marco Gaggini, a Verona nell’annata 2022/2023. In casa veronese, invece, troviamo Donovan Dzavoronok, nel roster di Monza per ben sei stagioni dal 2016 al 2022. Lo scoutman scaligero Roberto Di Maio, invece, ha fatto parte dello staff rossoblù dal 2011 al 2015. 

A livello individuale, mancano solo 9 punti a Noumory Keita per scavalcare la soglia dei 400 punti in campionato, 19 per raggiungere i 500 in tutte le competizioni. Riguardo ai veterani di Monza, Thomas Beretta è a 2 muri vincenti dai 700, mentre serviranno 20 punti a Juantorena per tagliare il traguardo dei 3500 in carriera.

Photo Credit: VeronaVolley/Campagnola

Condividere:

PrecedenteVirtus Verona senza freni: Atalanta U23 travolta 0-3
ProssimoRegione Veneto, altri 7,7 milioni al fondo di rotazione delle imprese agricole

Post correlati

Internazionali di tennis: vittoria per Richard Gasquet e Francesco Maestrelli che elimina la testa di serie numero 1, Cachin. Ecco le partite di oggi

Internazionali di tennis: vittoria per Richard Gasquet e Francesco Maestrelli che elimina la testa di serie numero 1, Cachin. Ecco le partite di oggi

23 Luglio 2024

A Lugagnano la prima scuola media di Verona e provincia ad indirizzo sportivo

A Lugagnano la prima scuola media di Verona e provincia ad indirizzo sportivo

5 Gennaio 2022

Le ragazze dello sport villafranchese in campo contro la violenza sulle donne

Le ragazze dello sport villafranchese in campo contro la violenza sulle donne

28 Novembre 2020

Pallamano Olimpica Dossobuono: al via la stagione 2024/25. Laura Zanette coach della prima squadra femminile

Pallamano Olimpica Dossobuono: al via la stagione 2024/25. Laura Zanette coach della prima squadra femminile

22 Settembre 2024

14/08/2025

Articoli Recenti

  • Finalmente riaperto Ponte Nuovo. Per sistemarlo ci sono voluti 4 anni13 Agosto 2025
  • Carmina Burana, un Ferragosto in Arena con 400 artisti diretti da Andrea Battistoni13 Agosto 2025
  • Cedro di Piazza Bra: fissati i pali di sostegno, lavori verso la conclusione13 Agosto 2025
  • Ferragosto a Soave: arte, storia e panorami mozzafiato tra castello e mostre gratuite13 Agosto 2025
  • Chikungunya, confermato il legame tra i due casi autoctoni nel Veronese13 Agosto 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Calderara, 17
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest