Giovedì 20 marzo alle ore 20 presso la sala hospitality dell’AGSM AIM Forum di Verona, Comitato Provinciale Fidal di Verona organizza un convegno dal titolo ‘Raggiungere con fatica i propri obiettivi – tecniche e metodologie di allenamento negli sport di endurance’.
Ospite della serata sarà Alessandro Donati, allenatore di atletica leggera italiano noto soprattutto per le sue battaglie contro il doping nell’atletica leggera, nel calcio e nel ciclismo e per aver denunciato gli scandali dell’atletica italiana avvenuti nella metà degli anni Ottanta. Ha scritto diversi libri riguardanti il doping è stato membro della commissione scientifica antidoping del Comitato olimpico nazionale italiano e ne è stato a capo del settore Ricerca e Sperimentazione dal 1990 al 2006. Nel 2015-2016 ha allenato il marciatore Alex Schwazer, mentre questi sta ancora scontando la squalifica per doping fino al 29 aprile 2016. Attualmente è referente della FIDAL per la formazione dei tecnici federali.
“Da tempo” – spiega il presidente FIDAL Dino Mascalzoni – “il Comitato Provinciale Fidal di Verona è impegnato a coltivare quella cultura sportiva che permetta alle nostre ragazze/i di avvicinarsi all’atletica leggera con un atteggiamento corretto, conoscendo cognizioni, tradizioni, procedimenti tecnici, tipi di comportamento; assimilando quel patrimonio di conoscenze che riguardano il mondo dello sport. La serata organizzata col Prof. Alessandro Donati nobilita ed incrementa questa modalità di intendere l’atletica leggera arricchendola con la sua vasta esperienza non solo da un punto tecnico ma anche da un punto sociale e di profonda cultura sportiva”.
Durante la serata verranno trattati, tra gli altri, i seguenti argomenti
– Allenare il talento giovanile alle gare di fondo.
– L’impatto delle nuove calzature nella corsa prolungata (benefici e problematiche).
– Quale allenamento per le gare di fondo degli amatori? si può migliorare? Fino a che età?
– Gareggiare senza ‘scorciatoie’: effetti del doping sulla salute.
Vista la capienza limitata della sala, è opportuna la registrazione a questo al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-raggiungere-con-la-fatica-i-propri-obiettivi-1147338473259?aff=oddtdtcreator
La partecipazione al seminario darà inoltre diritto all’acquisizione di 0,5 crediti formativi per tecnici di atletica leggera