Dopo undici edizioni a Montichiari, la manifestazione “Vita in Campagna – La Fiera” si rinnova e debutta a Veronafiere dal 14 al 16 marzo, accogliendo appassionati del verde e dell’hobby farming. Con 120 aziende espositrici distribuite su una superficie commerciale di 4.100 metri quadrati in due padiglioni, l’evento si conferma un punto di riferimento per professionisti e amanti della natura.
Organizzato in collaborazione con la storica rivista “Vita in Campagna” (Edizioni L’Informatore Agrario), l’evento è stato presentato ufficialmente dal management di Veronafiere, alla presenza dell’amministratore delegato Maurizio Danese e del direttore generale Adolfo Rebughini. Hanno partecipato anche il consigliere comunale Pietro Giovanni Trincanato, il direttore commerciale di Edizioni L’Informatore Agrario Pier Giorgio Ruggero e l’amministratore delegato di Flover, Silvano Girelli, Exhibition partner della manifestazione.
“Vita in Campagna rappresenta un’opportunità per ampliare e diversificare la nostra offerta fieristica, valorizzando un settore in crescita e una passione che coinvolge 19 milioni di italiani”, ha dichiarato l’amministratore delegato Maurizio Danese: “Questa manifestazione rafforza il portafoglio di rassegne dirette, che generano il 90% del nostro fatturato, consolidando il ruolo di Veronafiere come piattaforma di riferimento per imprese, professionisti e appassionati”.
La fiera si distingue per il suo ampio programma formativo con 150 corsi gratuiti inclusi nel biglietto. “Gli incontri affrontano tematiche legate alla sostenibilità ambientale e sociale, apicoltura, pet therapy, cucina, cosmesi naturale e tipicità agroalimentari”, ha spiegato Pier Giorgio Ruggero, sottolineando l’importanza di unire divulgazione e organizzazione fieristica per il territorio.
Per quanto riguarda l’esposizione, il padiglione 11 ospiterà animali da cortile, piccoli allevamenti, apicoltura e cosmesi naturale, con un’ampia sezione dedicata ai prodotti agroalimentari. Il padiglione 12, invece, sarà dedicato al giardinaggio, florovivaismo e outdoor, con soluzioni per la cura del verde e degli spazi esterni. I visitatori potranno inoltre acquistare attrezzature per l’outdoor, sementi, fertilizzanti, arredi da giardino, barbecue, piscine e molto altro.
Un evento che si pone come punto d’incontro tra tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza immersiva tra natura, formazione e prodotti di qualità.
Informazioni utili:
Date e orari: 14-16 marzo 2025 | 9-18
Accrediti stampa: ingresso Re Teodorico o online (https://www.veronafiere.it/area-stampa/accredito-stampa/accredito-stampa-vita-in-campagna-2025/)
Ingresso: Re Teodorico, viale dell’Industria
Parcheggi: P4 Multipiano e P7 Re Teodorico (viale dell’Industria)
Info e biglietti: https://www.fieradivitaincampagna.it/