Il secondo stralcio della variante della SR62, meglio conosciuta come la Grezzanella, è in piena fase di realizzazione. L’opera, fortemente richiesta dal territorio, rappresenta un’infrastruttura strategica che migliorerà la viabilità locale e ridurrà il traffico pesante nei centri abitati.

La vicepresidente della Regione Veneto, Elisa De Berti, ha effettuato un sopralluogo sul cantiere, sottolineando l’importanza dell’intervento: “Si tratta di due chilometri e seicento metri di infrastruttura, che comprendono la realizzazione di un ponte sul torrente Tione e di un sottopasso ferroviario. Un’opera molto attesa, con un investimento di 35 milioni di euro. Il primo tratto, escluso il sottopasso ferroviario, potrà essere aperto al traffico entro la fine del 2026, in accordo con il Comune di Villafranca. L’intero intervento sarà completato nel 2027, garantendo il collegamento verso Mantova.”

grezzanella

Anche il sindaco di Villafranca, Roberto Dall’Oca, ha evidenziato l’impatto positivo della variante sulla viabilità cittadina: “Un’opera fondamentale per Villafranca, perché permetterà di deviare il traffico pesante dal centro e ridisegnare la viabilità urbana. Dopo decenni di attese, oggi possiamo finalmente vedere il tracciato nella sua interezza. La Grezzanella è un sogno che dura da 30 anni e vederlo realizzarsi è un passo storico.”

Sulla stessa linea la sindaca di Povegliano, Roberta Tedeschi, che ha sottolineato come la variante migliorerà la sicurezza stradale e avrà ricadute positive sull’economia locale: “Questa infrastruttura rappresenta un ponte non solo fisico tra Povegliano e Villafranca, ma anche un’opportunità strategica per la viabilità, la sicurezza e lo sviluppo economico e turistico del nostro territorio.”

Dal punto di vista tecnico, il direttore di Veneto Strade, Giuseppe Franco, ha spiegato la complessità dell’intervento: “Stiamo parlando di un’opera dal valore economico di oltre 35 milioni di euro e di grande rilevanza tecnica. Il tracciato prevede due attraversamenti particolarmente delicati: il ponte sul Tione e il sottopasso della linea ferroviaria Verona-Mantova, che affronteremo a partire dall’estate. Oltre alla variante, realizzeremo tre nuove rotatorie, migliorando ulteriormente la sicurezza e la fluidità del traffico.”

La Grezzanella si inserisce in un più ampio piano di investimenti infrastrutturali che coinvolgono la provincia di Verona, tra cui la Ciclovia del Sole e la Ciclovia del Garda, per un valore complessivo di oltre 100 milioni di euro.