È tutto pronto per accogliere la 71ª edizione del Palio del Recioto e dell’Amarone della Valpolicella Classica, atteso appuntamento enogastronomico e culturale che si svolgerà da sabato 19 a lunedì 21 aprile nel centro di Negrar. L’evento, promosso dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune e con il patrocinio della Provincia di Verona e della Regione Veneto, rappresenta un’occasione unica per celebrare due simboli dell’eccellenza vitivinicola locale: il Recioto e l’Amarone.

I festeggiamenti si snoderanno lungo Viale Giuseppe Mazzini e Piazza Vittorio Emanuele, trasformati per l’occasione in un grande palcoscenico all’aperto, animato da degustazioni, musica, artigianato e spettacoli per tutte le età. Quest’anno saranno 19 le cantine presenti, pronte a presentare al pubblico le proprie etichette, accompagnate da food truck gourmet e piatti della tradizione veronese offerti dalle associazioni locali.

Palio del Recioto dal 19 al 21 aprile

Nato nel 1952 per iniziativa dell’allora sindaco Guido Ghedini, il Palio è divenuto nel tempo un punto di riferimento per la promozione del territorio, senza mai perdere la sua anima popolare. «Il Palio è il cuore pulsante della nostra comunità – sottolinea Fabrizia Corradi, presidente della Pro Loco – un’occasione in cui Negrar si apre al mondo per raccontare la propria storia, i propri vini e il profondo legame con la Valpolicella Classica».

Tra i momenti salienti della tre giorni spiccano l’inaugurazione ufficiale sabato 19 aprile alle ore 17:00, la cerimonia della benedizione del Recioto lunedì 21 alle 10:15, le degustazioni guidate curate da sommelier professionisti, i concerti serali e le attività pensate per famiglie, sportivi e appassionati di vino.

Il sindaco Fausto Rossignoli evidenzia come «questa manifestazione rappresenti un’importante occasione di condivisione e identità collettiva. Negrar è orgogliosa di custodire e rinnovare una tradizione capace di unire festa e cultura». A fargli eco l’assessore al Turismo Maurizio Corso, che sottolinea l’importanza del Palio come «esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni, produttori e associazioni locali, capace di valorizzare il turismo enogastronomico e rinsaldare il senso di comunità».

Palio del Recioto dal 19 al 21 aprile

Il Palio si inserisce in un programma più ampio che si estende fino al 27 aprile. Tra gli eventi collaterali già avviati, concerti, mostre, pedalate tra le cantine e incontri culturali. Da segnalare in particolare:

  • il Gran Premio Palio del Recioto, corsa ciclistica internazionale in programma martedì 22 aprile;
  • le giornate Divin Negrar Valpolicella (25 e 26 aprile), con masterclass e degustazioni itineranti;
  • la visita conclusiva alle Cave di Prun e al Forte di Monte Tesoro domenica 27 aprile.

Il programma completo, i dettagli sugli eventi e le modalità di prenotazione sono disponibili sul sito della Pro Loco Negrar di Valpolicella e sui canali social ufficiali @palioreciotoeamarone.

Contatti:
info@proloconegrardivalpolicella.com
www.proloconegrarvalpolicella.com