In occasione della Giornata nazionale della salute della donna, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona partecipa alla decima edizione dell’Open Week di Onda, in programma dal 22 al 30 aprile, estendendo però il proprio impegno per tutta la durata di maggio. Al centro dell’iniziativa, la Breast Unit dell’Aoui Verona, coordinata dalla dottoressa Francesca Pellini, che metterà a disposizione della cittadinanza una serie di prestazioni gratuite a carattere clinico, diagnostico e informativo.

L’obiettivo è chiaro: promuovere la prevenzione primaria, la diagnosi precoce e l’aderenza terapeutica attraverso un’ampia gamma di attività aperte al pubblico. Durante l’Open Week, saranno disponibili visite senologiche, ecografie mammarie, colloqui psicologici, consulenze telefoniche e momenti informativi. Le sedi coinvolte saranno sia il Policlinico di Borgo Roma che il centro diagnostico senologico di Borgo Trento.

A questi servizi si affiancheranno incontri tematici sul ruolo dell’alimentazione, dell’attività fisica e del rilassamento muscolare, oltre a momenti di divulgazione a cura del Progetto Fenice e del programma “Seno-n lo sai te lo spiego io!”, promossi rispettivamente dalla UOC di Psicologia Clinica BR e dalla UOC di Chirurgia Senologica.

Non solo senologia. L’iniziativa coinvolgerà anche numerose altre specialità dell’Azienda Ospedaliera: Dermatologia, Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del metabolismo, Medicina Generale A, Ostetricia e Ginecologia B, Psicosomatica, Psicologia Medica, Psichiatria B, Reumatologia, Urologia, Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) e Preservazione della Fertilità.

La Breast Unit dell’Aoui Verona, tra i cinque centri Hub di senologia della Regione Veneto, rappresenta una realtà d’eccellenza nel panorama regionale. Fondata su un approccio multidisciplinare e su un’equipe distribuita tra Borgo Trento e Borgo Roma, la struttura è guidata dalla Chirurgia Senologica, diretta dalla dottoressa Pellini, che si occupa di chirurgia oncologica conservativa e radicalelinfonodo sentinellatrattamento delle patologie benignechirurgia profilattica e interventi su patologie mammarie maschili.

Il percorso terapeutico si integra con il lavoro di reparti come Chirurgia PlasticaRadiologia (BR e BT)Anatomia PatologicaOncologia MedicaRadioterapiaMedicina NucleareRiabilitazione FunzionalePsicologia ClinicaLaboratorio Analisi e Geriatria B, grazie al coordinamento del Gruppo Senologico Veronese.

A promuovere l’intera settimana è Fondazione Onda ETS – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, di cui Aoui Verona è parte attiva. L’Azienda ha ricevuto 3 Bollini Rosa, il massimo riconoscimento assegnato agli ospedali che si distinguono per l’attenzione alla salute femminile. Dal 2007, Onda premia le strutture sanitarie più virtuose, oggi riunite in una rete di 361 ospedali su tutto il territorio nazionale, impegnati nella diffusione di un approccio clinico sempre più attento alle specificità di genere.