( c.g.)Anche se in via XX settembre i lavori proseguono spediti, il calo di fatturato degli esercizi della zona è inevitabile e i commercianti sentono il fiato sul collo delle tasse. Preoccupati per le imminenti scadenza, si stanno mobilitando per chiedere risposte concrete da parte dell’amministrazione comunale che pare rispondere positivamente e che stia lavorando per sgravare, nei limiti del possibile, gli esercenti della via dal peso delle imposte locali. 

Le difficoltà economiche dei negozi di via XX settembre sono state, infatti, l’oggetto della 2ªcommissione, svoltasi ieri mattina. 

La scorsa settimana l’ala Tosiana del consiglio comunale era in procinto di presentare una mozione riguardo i possibili aiuti ai commercianti di via XX settembre. La mozione, però, non è stata presentata proprio perché la commissione seconda, presieduta da Carlo Beghini, PD, ha voluto trasferire la discussione in Commissione. 

Allo studio abbassamento imposte per le attività di via XX Settembre

Ieri, durante la discussione, è intervenuta anche l’assessora alle attività produttive Alessia Rotta, la quale ha comunicato che in relazione alla mozione che si stava discutendo i commercianti erano già stati sentiti. Rotta ha fatto sapere che sono già in programma anche proposte di eventi nel quartiere di Veronetta (le domeniche della sostenibilità, per esempio, sulla falsariga dell’evento che ha avuto luogo in via IV novembre). Per quanto riguarda l’esonero dei pagamenti del plateatico l’ex deputata ha riferito che l’ufficio Commercio, e il Dirigente Marco Petrin, stanno studiando l’importo e l’eventuale copertura di quell’ammanco. 

Via XX Settembre. L’amministrazione abbasserà le imposte?

È intervenuto anche l’assessore al bilancio Michele Bertucco per rispondere al quesito che concerne la riduzione della Tari; legalmente non si può dare luogo a esoneri dalla tassa. Piuttosto, a fronte di un dimostrabile calo di fatturato, è possibile richiedere una riduzione che può variare dal 30 a un massimo dell’80%.

La maggioranza di governo della città, dal canto suo, sta lavorando per trovare una soluzione e tutelare commercianti e residenti. Per questo motivo la commissione di ieri ha anticipato la mozione della minoranza creando un gruppo di lavoro costituito ad hoc che monitori i bisogno dei commercianti e i disagi provocati dal cantiere.