Un’infrastruttura che guarda al futuro, con un investimento da un milione di euro destinato a portare l’acqua potabile in zone finora escluse dal servizio acquedottistico. È il progetto avviato da Acque Veronesi nel comune di Villa Bartolomea, dove hanno preso il via i lavori per la posa di oltre due chilometri e mezzo di nuove condotte tra il centro cittadino e la frazione di Spinimbecco.

I cantieri, che si protrarranno per circa nove mesi, interesseranno diverse vie dell’abitato – tra cui Vicentini, Umbria, del Granatiere, del Fante, Graziani e Ligabue – oltre a quelle di Botticelli, Canaletto, Donatello e Pila nella frazione. Saranno oltre 500 i residenti che potranno beneficiare della nuova rete.

acque veronesi

«Si tratta di un’opera strategica che rafforza la qualità e la sicurezza del servizio – ha affermato il presidente di Acque Veronesi, Roberto Mantovanelli, durante l’inaugurazione del cantiere –. In queste aree, l’approvvigionamento idrico avveniva fino a oggi tramite pozzi privati. Con le nuove condotte in ghisa, materiale scelto per la sua resistenza e durabilità, saremo in grado di garantire acqua controllata, erogata con continuità anche nei momenti di maggiore richiesta, come accade d’estate».

La cerimonia di apertura dei lavori ha visto la partecipazione anche del sindaco Andrea Tuzza, insieme a numerosi amministratori locali. Il primo cittadino ha sottolineato come questo intervento rappresenti solo l’inizio di un piano più ampio: «Ringrazio Acque Veronesi per la vicinanza dimostrata alla nostra comunità. Questa è la prima tappa di una pianificazione pluriennale che punta a estendere un servizio essenziale a tutto il territorio urbano».

Con questa estensione, la rete idrica gestita da Acque Veronesi nel comune supererà i 47 chilometri, di cui 14 dedicati all’acquedotto e 33 alla rete fognaria.