(g.c.) Il buco del manto stradale in via Ciro Menotti (borgo Trento) è uno dei tanti, troppi che siamo abituati a vedere nelle strade della nostra città. Quindi non sarebbe in sé una notizia. Lo diventa dal momento in cui la buca, come si vede dalla foto, è già stata ‘riparata’, ossia riempita di asfalto, di recente.
Solo che si è già riformata e mette in pericolo, oltre alle sospensioni delle auto che v’incappano, l’incolumità del disgraziato scooterista, motociclista o ciclista che ci finisce dentro con una ruota. Mettiamo prima lo scooterista in quanto sono gli scooter i motocicli più usati in città e perché sono quelli che hanno le ruote più piccole e quindi quelli possono avere i danni più gravi, soprattutto per il conducente.
L’avvocato Alberto Rizzati, consigliere della 2ª circoscrizione, ha segnalato il caso al capogruppo dei FdI in Comune Massimo Mariotti che al prossimo consiglio comunale presenterà un’interrogazione all’amministrazione comunale.
Mariotti. Non un buco. Le strade sono tempestate di buche
«E’ vero – dice Mariotti– che ormai siamo abituati vedere le strade della città tempestate di buche. E già questo è un problema di sicurezza per i cittadini e di immagine per le centinaia di migliaia di visitatori che ne ricevono un’impressione di sciatteria che non giova certo al prestigio di una delle città più belle d’Italia.
Ma in questo caso si pone un problema nel problema.
Le buche vengono riempire d’asfalto, ma poi presto il riempimento cede e si riformano. Il che vuol dire, a meno di casi eccezionali di bradisismo, che la riparazione è fatta male».
«Fare male i lavori significa spendere i soldi dei cittadini due volte. Ma vuol anche dire che la condizione delle strade di Verona è talmente compromessa che non basta più cercare di livellare il manto stradale in qualche modo con il minuto mantenimento, ma è necessario il suo completo rifacimento».
«Chiederò – conclude Mariotti- all’assessore competente fino a quando pensa che questa situazione si possa protrarre; perché le riparazioni non durano e se in questo vi siano delle responsabilità. Bisogna porvi rimedio prima che succeda qualche disgrazia».