Un nuovo strumento finanziario dedicato al mondo dell’artigianato prende vita con il lancio della nuova Artigiancassa, realtà che si configura come punto di riferimento per l’accesso al credito di artigiani e piccole e medie imprese. Il progetto nasce dall’accordo tra Mediocredito Centrale S.p.A. e AGART S.p.A., partecipata – tra gli altri – da Casartigiani, e si propone di riportare in primo piano un marchio storico, strategico per il tessuto produttivo italiano.
A Verona, il punto di contatto diretto con questo nuovo strumento è già attivo: presso la sede di Casartigiani Verona è stato infatti attivato l’Artigiancassa Point, sportello fisico che consente alle imprese del territorio di ricevere consulenze personalizzate e accedere a soluzioni di finanziamento su misura, sia a medio che a lungo termine. Il servizio si integra con le opportunità digitali offerte da Mediocredito Centrale, ponendosi come un supporto concreto e accessibile per chi opera nel comparto artigiano.
“Siamo di fronte a un passaggio storico,” commenta Luca Luppi, presidente di Casartigiani Verona. “La nuova Artigiancassa rappresenta una risposta concreta ai bisogni reali degli artigiani: finalmente uno strumento nato per loro, semplice e diretto, che mira a colmare un vuoto nell’accesso al credito.”
L’operazione che porterà alla definitiva acquisizione di B.G.A. S.p.A., funzionale al progetto, è attualmente in attesa delle necessarie autorizzazioni da parte delle autorità competenti. Nel frattempo, il percorso avviato da oltre un anno da Casartigiani continua con determinazione, grazie anche all’impegno del presidente nazionale Giacomo Basso, figura centrale nel processo che ha condotto al ritorno di Artigiancassa sotto l’egida delle associazioni artigiane.
“In un contesto dove l’innovazione, il ricambio generazionale e l’accesso al credito rappresentano sfide cruciali – prosegue Luppi – il nostro impegno è quello di rendere Artigiancassa uno strumento operativo ed efficace per tutte le imprese del territorio. L’Artigiancassa Point sarà un presidio di prossimità, dove ogni imprenditore potrà trovare risposte immediate e personalizzate.”
Casartigiani Verona continuerà a promuovere attivamente il nuovo servizio attraverso incontri informativi e percorsi di assistenza dedicata, con l’obiettivo di permettere a ogni impresa artigiana di accedere alle opportunità offerte da questa rinnovata visione del credito.