I giovani sanzenati del 2015 si aggiudicano il loro primo trofeo
sconfiggendo i padroni di casa in un’emozionante partita finale
(Massimo Frera) Si è disputato domenica 1° giugno il 3° trofeo “Severino Danieli” dedicato ai giovani calciatori veronesi della categoria Pulcini nati nel 2015 e dopo una mattinata di accorate sfide presso lo Stadio Guglielmi di Lugagnano, la coppa dei vincitori è andata al Crazy Academy.
Delle 6 squadre convocate dagli organizzatori dell’U.C. Lugagnano figuravano, insieme ai padroni di casa, anche il Valpolicella, il Povegliano, il Real Valpolicella e il Baldo Junior Team. Nel girone di qualificazione il Crazy ha avuto la meglio su Real V. e Baldo con due risultati secchi: 6-0 e 7-0.
Approdati alla finalissima, i ragazzi di Mr. Giuliano De Falco hanno saputo mantenere alta l’attenzione e, sotto il primo sole cocente della stagione, hanno affrontato i pari età del Lugagnano.

Una partita vibrante, ricca di spunti tecnici grazie a tutti i ragazzi scesi in campo e scaldata anche da un tifo tanto caloroso quanto corretto, sugli spalti. Dopo essere passati in vantaggio, i sanzenati sono stati raggiunti sul finire della prima frazione, ma nella ripresa hanno sfoggiato una grande organizzazione difensiva e una brillante fare di costruzione fatta di triangolazioni e veloci passaggi.
É stato ancora Davide Savi – autore anche del primo goal – a scaricare a rete il definitivo 2-1: il suo destro si è insaccato sotto la traversa lasciando senza scampo il pur valente portiere avversario. I pulcini del Crazy 2015 possono così consegnare il loro primo trofeo alla sede nello storico impianto della “busa” di Via Tomaso Da Vico, dove dal 1947 esiste una scuola calcio che si contraddistingue per porre attenzione alla formazione dei più piccoli rispettando i loro tempi e ritmi, senza esaltazioni o pressioni.
Il trofeo è stato consegnato dalla vedova di Severino Danieli che, emozionata come ogni anno per il successo della manifestazione, ha ringraziato una volta di più l’U.C. Lugagnano per l’impegno che ogni anno attira, grazie ad un mix di professionalità e divertimento, decine di famiglie a riunirsi nel nome dei valori di fratellanza e rispetto che lo sport cerca di veicolare nel modo migliore.