La guerra continua. Alle nutrie. E con nuovi mezzi. La Regione ha predisposto nuove, consistenti risorse. E un programma di contenimento articolato in ogni punto. L’annuncio è del consigliere regionale veronese Filippo Rigo, della Lega, che dà ulteriori specificazioni su questo tema in cui s’è particolarmente i segnato per venire incontro alle istanze di moltissimi agricoltori.
“I contributi previsti dall’ultima manovra di bilancio ammontano a 500 mila euro l’anno per il triennio 2025-2027. La quota più cospicua riguarda il Consorzio Veronese con oltre 175 mila euro. Questo dato è significativo perché testimonia come la Regione Veneto abbia messo al vertice dell’impegno economico proprio la nostra Provincia”.

Nutrie. Una piaga per l’agricoltura
“Siamo perfettamente consapevoli – spiega Frigo- dei danni e del disagio generale causato da questi roditori, soprattutto al comparto agricolo ormai esasperato e alla sicurezza idraulica del territorio. L’ultima delibera della Giunta è un ulteriore e più ampio tassello di questo impegno da parte della Regione. Nel dettaglio, saranno i cacciatori e gli agricoltori a operare in loco. Sono previsti contributi forfettari di vario tipo, tra cui un’indennità chilometrica, un rimborso per le cartucce utilizzate, un corrispettivo di tre euro per ogni capo abbattuto e smaltito. Quindi, la chiusura delle buche e delle gallerie scavate da questi stessi animali.
Il problema delle nutrie non è di facile risoluzione. Ma faremo tutto quello che è possibile fare per aiutare i nostri agricoltori che hanno già pagato un prezzo troppo alto ” conclude Rigo.