Con l’arrivo dell’estate, le Biblioteche di Sona e Lugagnano rilanciano una proposta ormai consolidata: “Il Gioca Estate”, l’iniziativa pensata per avvicinare bambini e ragazzi al piacere della lettura attraverso un gioco coinvolgente e creativo.
L’edizione 2025 propone una nuova selezione di titoli, scelti per stimolare la fantasia e la riflessione dei giovani lettori: dai racconti d’avventura alle graphic novel, ogni libro è un invito a lasciarsi trasportare da storie capaci di parlare ai gusti e alle curiosità delle nuove generazioni.
A ogni lettura completata, i partecipanti sono invitati a scrivere una breve recensione: un modo per esprimere le proprie impressioni, affinare lo spirito critico e contribuire alla classifica finale dei libri più letti, che verrà resa pubblica alla fine dell’estate. In cambio, i lettori riceveranno una piccola sorpresa, pensata per premiare l’impegno e la partecipazione.
«I tempi dilatati delle vacanze rappresentano il momento ideale per avvicinare figli e nipoti alla lettura, senza imposizioni», afferma l’Assessore alla Cultura Paolo Bellotti. «Far scegliere ai ragazzi da quale storia lasciarsi coinvolgere è il primo passo per costruire un rapporto positivo con i libri».
La selezione di quest’anno include:
- Le avventure del signor 1 di Anna Cerasoli e Ilaria Pervasi
- Bau-sitter. Gabby riunisce la squadra di Nathan Fairbairn e Michele Assarasakorn
- Ciocco, panna e caramello. Disastri col musetto di Paige Braddock
- Le fate non esistono di Nicoletta Gramantieri e Silvia Vanni
- Maya e Pioppo di Francesco Pelosi e Sara Vincenzi
- Nove ballerine contro la banda dell’orso di Andreu Llinàs
- Roller girl di Victoria Jamieson
- Rumore di Samuel Sattin e Rye Hickman
- La sorellina della baby-sitter (vol. 1 e 2) di Katy Farina
- Super bro di Andy Riley
- Tessa presidente di Susanna Mattiangeli
- Tra gli alberi e il cielo di Joseph Coelho e David Barrow
- Tutti i miei amici sono fantasmi di S. M. Vidaurri
Le biblioteche restano a disposizione per il ritiro dei libri e la consegna delle recensioni. La Biblioteca di Sona è aperta dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13, e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 14.30 alle 18.30. La Biblioteca di Lugagnano è invece accessibile il martedì mattina (9-13), il mercoledì e il venerdì pomeriggio (14.30-18.30). Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo: biblioteca@comune.sona.vr.it.
Un’estate, insomma, in compagnia dei libri: da scoprire, raccontare e condividere.