(m.z.) Si è conclusa venerdì 13 giugno la 23ª edizione del torneo di calcio giovanile di Povegliano. 84 le squadre al via – suddivide nelle categorie Primi Calci 2016 e 2017, Pulcini 2014 e 2015, Esordienti 2012 e 2013 – che si sono sfidate sui campi degli impianti sportivi di via Monte Grappa.
Il presidente dell’Acd Povegliano, Moreno Fabris, non nasconde la soddisfazione per un’edizione più che riuscita: “Il torneo è andato bene, ho visto tante famiglie soddisfatte e le doppie premiazioni sono state un successo”. Venerdì 6 giugno, infatti, si sono svolte le premiazioni delle categorie dei più piccoli mentre venerdì 13 è stata l’occasione per premiare le categorie dei Pulcini e degli Esordienti.
Il podio delle varie annate: tre vittorie per Villafranca
Per quanto riguarda i Primi Calci 2017, primo posto per il San Zeno che in finale ha la meglio sul Pedemonte (terzo posto per il Bussolengo). Nell’annata dei 2016 sul gradino più alto del podio si posiziona la formazione del Villafranca, capace di imporsi sul Lugagnano (terzo posto per il Pescantina). Passando ai Pulcini, nell’annata 2015 primo posto per il Team S.L. Golosine (seconda piazza per il Lugagnano e terza per il Villafranca). Nei 2014 alza la coppa il Villafranca che batte nell’ultimo atto il S. Zeno (terzo posto per il Concordia). Nella categoria dei più grandi, gli Esordienti, nell’annata 2013, medaglia d’oro per il Pescantina che ruba il titolo ai rivali del Villafranca (gradino più basso del podio per il Legnago). Nei 2012 trono per il Villafranca che ha la meglio sul Legnago e festeggia la vittoria (terzo posto per il Bussolengo).
Un’edizione che chiude un ciclo
Un grande lavoro di squadra che ha visto coinvolti numerosi volontari che a vario modo hanno dato il loro prezioso contributo. “Questa edizione – continua il presidente – è la chiusura di un ciclo. Negli ultimi anni, infatti, l’organizzazione era stata affidata a Davide Zanotto che ha deciso di dare le dimissioni per andare al Mozzecane. Abbiamo già pensato a nuovi progetti e formule per la prossima edizione, con un team che guiderà, dai social, la promozione del torneo già a partire da agosto”.
Con la nomina del nuovo direttivo – composto da Ilaria Zanotto, Sara Dal Santo, Alex Castellar, Marco Moletta, Giancarlo Bertelli, Alfio Bonetti, Elio Marcazzan (segretario), Flavio Dal Santo (Vice presidente) e Moreno Fabris (Presidente) – la società punta a rinnovare il torneo giovanile che viene annoverato tra i più importanti della provincia di Verona.