L’estate a Povegliano Veronese ha un nome ben preciso: Baladòro d’Istà. La rassegna teatrale torna puntuale anche nel 2025 e si prepara a trasformare le sere di luglio e agosto in appuntamenti di cultura condivisa, nel suggestivo scenario del parco Villa BalladoroCinque serate, cinque compagnie, un unico obiettivo: offrire gratuitamente spettacolo e aggregazione, valorizzando il teatro popolare e dialettale, riscoprendo storie che parlano la lingua della nostra terra e della nostra gente. 

«Baladòro d’Istà  — dichiara l’assessore alla cultura Nicolò Vaiente — offre l’occasione di riscoprire il nostro splendido parco nella sua veste serale, coi vialetti, i lampioncini storici e la facciata della villa a fare da cornice. Cinque appuntamenti di teatro a ingresso libero e gratuito per tutte le età, perché attraverso il teatro e la cultura possiamo stringere nuove conoscenze, migliorare i legami, sentirci sempre più parte di una Comunità vivace e positiva. Buona estate e buon divertimento, a Povegliano.» Un calendario variegato che spazia dalle storie per i più piccoli, come “La strada nel bosco” del gruppo Mereketenghe, alle commedie brillanti e dialettali delle migliori compagnie teatrali veronesi, fino a testi contemporanei capaci di divertire e far riflettere. Ogni spettacolo avrà inizio alle 20:45, a ingresso libero da via F.lli Rosselli o da via Balladoro. 

«Questa rassegna dedicata al teatro veronese e dialettale — aggiunge la sindaca Roberta Tedeschi — non è solo un cartellone di spettacoli. È la dimostrazione che una comunità si costruisce anche nei parchi, nelle sere d’estate, grazie al potere trasformativo del teatro. Baladòro d’Istà è poi il nostro modo di valorizzare Villa Balladoro come luogo di bellezza condivisa che appartiene a tutte e tutti. Come sempre, abbiamo fortemente voluto che gli spettacoli fossero gratuiti, perché la cultura non è un privilegio, ma un diritto.»

Il Comune di Povegliano Veronese ringrazia per la collaborazione l’associazione Quinta Parete e invita il pubblico a partecipare e a vivere insieme la magia delle notti d’estate, nel segno del teatro e della cultura accessibile a tutti.

Teatro Villa Balladoro