Il cambiamento spaventa, ma la crisi climatica non sembra farlo abbastanza. È con questa provocazione che si presenta TEDx Verona 2025, in programma sabato 23 novembre al Teatro Camploy, con un’edizione speciale dal titolo Countdown, interamente dedicata alle sfide del climate change e alla necessità di trasformare radicalmente il nostro stile di vita.

L’obiettivo è chiaro: stimolare la consapevolezza e accelerare l’adozione di soluzioni concrete contro l’emergenza ambientale. Promosso dalla rete globale TED e organizzato da un gruppo di volontari veronesi, l’appuntamento torna in città dopo un anno di attesa, con un format coinvolgente e profondamente radicato nei temi della giustizia climatica e della sostenibilità.

Il cambiamento, parola chiave dell’edizione, non riguarda solo il clima, ma soprattutto le nostre abitudini quotidiane: tagliare gli sprechi, riciclare, consumare meno e meglio, usare energia pulita, limitare i rifiuti e ripensare i modelli economici. Azioni concrete ma non sempre semplici, che generano resistenze anche maggiori rispetto alle preoccupazioni per i cambiamenti climatici stessi. Di tutto questo si parlerà durante l’evento, con l’intervento di 8 speaker – i cui nomi saranno annunciati nelle prossime settimane – che porteranno esperienze, dati, visioni e soluzioni.

I temi affrontati copriranno otto aree chiave:

  • Politica e giustizia ambientale
  • Design e architettura
  • Clima e biodiversità
  • Musica e consapevolezza ecologica
  • Cibo e agricoltura sostenibile
  • Innovazione e impatto ambientale
  • Imprese e turismo responsabile
  • Ecoansia e linguaggi del cambiamento

Accanto alle conferenze, sono in preparazione anche una campagna di affissioni urbana “potenziata” dall’intelligenza artificiale, che vedrà comparire manifesti digitali e visivi nei luoghi simbolo di Verona – da piazza Brà all’ex Arsenale, da Veronetta a viale Piave – per lanciare il conto alla rovescia dell’evento.

I biglietti saranno disponibili dal mese di ottobre, mentre tutte le informazioni saranno aggiornate costantemente sul sito ufficiale www.tedxverona.com e sui profili social dell’iniziativa.

Dal suo esordio nel 2014, TEDx Verona ha coinvolto oltre 5.000 persone, con la partecipazione di più di 130 relatori130 aziende partner e il supporto di oltre 400 volontari.

La sfida del clima riguarda tutti, e il messaggio che TEDx Verona porta sul palco è forte: il futuro dipende da noi, e da come saremo in grado di affrontare oggi il cambiamento che domani potrebbe essere irreversibile.