(m.z.) L’estate di Mozzecane è pronta a ospitare, dal 17 al 22 luglio, l’Antica Sagra paesana organizzata dal Comune di Mozzecane e dall’Associazione Eventi Mozzecane (presso le scuole elementari, località Serraglio). Sei serate di festa, cibo e musica che coinvolgeranno adulti e bambini (giovedì 17 e lunedì 21 “serate del bambino” con tutte le giostre del luna park scontate di un euro).
“La sagra – sottolinea l’assessore alle manifestazioni Cinzia Gallina – non è solo una festa: è il momento in cui il paese si ritrova, si riconosce e si racconta. E’ il momento in cui tutte le generazioni, tra un piatto di risotto e una risata sotto le luci, riscoprono il senso di comunità. È un’occasione per valorizzare le tradizioni, promuovere il territorio e rafforzare il senso di appartenenza che ci lega come cittadini”.
Il programma delle sei serate
Con il taglio del nastro, fissato per giovedì 17 alle ore 20, si darà il via all’edizione 2025 che proseguirà alle 20.45, con lo spettacolo della banda paesana “Banda Boom!”. Venerdì 18, dalle 21 serata dance per giovani con il dj villafranchese “Domus D”. Sabato 19 (alle ore 20 Stefania Vesciarelli e Serena Perobelli di “Planet Fitness” anticiperanno la serata con “Balla con Noi”) e domenica 20 le serate (dalle 21) saranno animate da due orchestre: Roger “La voce del sole” il sabato mentre domenica Fabio Corazza band. Il clou sarà lunedì 21 con l’esibizione, alle ore 20, della scuola di danza paesana “Asd Sipario d’arte”; alle ore 20.30 spazio a giochi e balli per bambini dai 6 ai 10 anni con “Balliamo Insieme”e alle 21 serata anni 70-80-90 con Disco Fever Show. Si chiuderà l’Antica Sagra martedì 22 con, alle ore 20, l’esibizione dell’orchestra “Oltre” con spettacolo musicale “Let’s Dance”. Alle 21 l’orchestra Stefania Marchesi accompagnerà la serata fino allo spettacolo pirotecnico, fissato per le 23.45.
Cordioli: “La Fiera è un momento di condivisione per i cittadini”
“Da alcuni anni – precisa Simone Faccioli dell’Associazione Eventi Mozzecane – abbiamo avviato, insieme all’amministrazione comunale, il progetto “Cittadini Attivi Young”. I ragazzi, tra i 14 e i 30 anni, che vogliono dare una mano alla sagra si propongono e si rendono disponibili. Si tratta di un progetto che ha lo scopo di trasmettere un valore sociale alle nuove generazioni”. Durante tutte le serate, dalle ore 19, saranno aperti gli stand gastronomici, il bar, il luna park e la pesca di beneficenza.
“L’amministrazione comunale – conclude il consigliere con delega alle manifestazioni Maria Cristina Cordioli – da sempre impegnata nel mantenimento delle tradizioni, con entusiasmo organizza la Fiera dei Santi Pietro e Paolo come momento di condivisione per i propri cittadini, per trascorrere insieme delle calde serate estive accompagnate da luna park, gastronomia e buona musica”.
Foto credit: Associazione Eventi Mozzecane