Pioggia per meno di mezz’ora, un temporale accompagnato da una precipitazione copiosa anche se non torrenziale, e soprattutto da un vento fortissimo. Da qualche giorno la fase di instabilità meteorologica sta interessando tutte le regioni del Nord Italia e sta facendo abbassare la temperatura dopo settimane di caldo. Tre settimane fa proprio a Verona un fortunale aveva fatto crollare la temperatura di 22 gradi in due ore (a questo link qui la cronaca su L’Adige).
Dopo due episodi di maltempo già questa notte e una giornata gradevole, oggi intorno alle 17 c’è stato un passaggio particolarmente intenso che ha colpito il capoluogo e parte della provincia. A Verona sono stati abbattuti alberi a decine anche di alto fusto oltre a numerosi grossi rami. E come sempre questo evento durato pochissimo ha provocato la chiusura totale o parziale di numerose strade.
DOPO LA PIOGGIA DUE GIORNI DI SERENO
La centrale operativa della Polizia locale e Protezione civile ha chiesto il supporto oltre che dei Vigili del Fuoco anche della Consulta del volontariato della Protezione civile per liberare le strade de verificare che non ci fossero persone coinvolte. Non sono stati segnalati feriti, ma almeno una ventina di autovetture hanno riportato danni.
Particolarmente impressionante la violenza del vento, le cui raffiche in alcuni punti della città hanno raggiunto i 100 chilometri all’ora. La situazione del traffico è rimasta critica a lungo nelle zone in cui gli alberi caduti hanno intralciato la circolazione. E’ successo in via Torbido, spesso bersagliata dal maltempo, così come la strada di collegamento verso il casello di Verona Est e lungo la tangenziale nord. Una decina di pattuglie della polizia locale hanno presidiato i punti più critici della viabilità fino al ritorno alla tranquillità.

Le previsioni per le giornate di domani e giovedì al momento appaiono di bel tempo, con temperature che che dovrebbe raggiungere ma non oltrepassare i 26 gradi domani e i 28 giovedì pomeriggio. Un leggero cedimento con qualche nuvola venerdì e limitate possibilità di piogge deboli sabato e domenica. Ma è ancora presto per averne la certezza: (a questo link bollettini, previsioni e aggiornamenti dell’Arpav
