Torna al centro del dibattito la questione della discarica di amianto in località Caluri. Nella giornata di ieri, infatti, la ditta Tecnoinerti ha formalmente depositato agli uffici regionali una nuova istanza per la realizzazione di un impianto destinato allo smaltimento di rifiuti contenenti amianto. La domanda di PAUR (Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale) è stata pubblicata sul sito istituzionale della Regione, avviando così ufficialmente l’iter autorizzativo e rendendo accessibile la documentazione agli enti coinvolti.

A darne notizia è il sindaco di Villafranca, Roberto Dall’Oca, che ha voluto informare la cittadinanza sulla nuova iniziativa della società proponente, ribadendo l’attenzione dell’Amministrazione comunale verso la tutela della salute pubblica e la salvaguardia dell’ambiente.

«Era un’eventualità che ci aspettavamo – dichiara Dall’Oca –. Dopo il parere negativo espresso mesi fa dal Comitato VIA Regionale sulla precedente proposta, avevamo già ipotizzato in Consiglio comunale che Tecnoinerti potesse ripresentare il progetto. La nuova istanza è ora pubblica e prevede una discarica che rispetta i 30 metri di fascia di rispetto indicati dalla normativa regionale vigente».

Il sindaco ha precisato che presso gli uffici comunali risultava già trasmessa per conoscenza una comunicazione del proponente indirizzata ad ENAC, relativa alla verifica di compatibilità rispetto alla sicurezza della navigazione aerea, come previsto dall’articolo 709 del Codice della Navigazione. Tuttavia, quella documentazione non comprendeva l’intera pratica ora depositata per l’avvio del procedimento PAUR.

«Convocherò la prossima settimana il Consiglio comunale – aggiunge Dall’Oca – per aprire un confronto istituzionale sul tema e valutare, insieme ai tecnici e ai legali incaricati, le azioni più adeguate da intraprendere. L’Amministrazione continuerà a seguire con la massima attenzione ogni sviluppo, intervenendo nei modi e nei tempi previsti dalla normativa per garantire la massima tutela della salute pubblica e del nostro territorio».

Il sindaco ha infine ribadito che l’impegno del Comune rimarrà costante e trasparente, così come già avvenuto in passato, per assicurare ai cittadini un’informazione puntuale e una gestione rigorosa di una questione tanto delicata