Cinque giorni di festa per celebrare le radici, riscoprire il territorio e vivere la comunità: dal 6 al 10 agosto, Pescantina ospita l’89ª edizione della Sagra di San Lorenzo, un appuntamento storico che torna con un format rinnovato, capace di unire tradizione e innovazione.

Cuore della manifestazione sarà il centro storico, che accoglierà eventi culturali, spettacoli, mercatini e attività pensate per tutte le età. Tra le novità più attese, lo spostamento dell’area ristorazione sul ponte tra Pescantina e Bussolengo: una location inedita e suggestiva affacciata sull’Adige, dove sarà possibile gustare piatti tipici, specialità a base di pesca e prodotti locali.
Il paesaggio urbano si arricchirà inoltre di installazioni verdi e luminose, realizzate grazie alla collaborazione con i vivaisti del territorio, mentre il Lungadige Giacopini diventerà il fulcro della cittadinanza attiva, ospitando stand delle associazioni e spazi dedicati al volontariato. Non mancheranno le mostre d’arte nella scuola primaria, l’area dimostrativa della Protezione Civile in piazza Ex Mercato e le attrazioni per bambini e famiglie, tra cui Pescalandia e il Luna Park.
Sul fronte musicale e dell’intrattenimento, il cartellone prevede esibizioni di danza, concerti live e serate giovani, tra cui l’atteso DJ set di DJ Matrix e il tributo a Gigi D’Agostino.

«Abbiamo voluto un’edizione inclusiva, capace di valorizzare il nostro territorio e coinvolgere produttori e realtà locali», sottolinea Lisa Bonetti, assessore alle Manifestazioni. «La Sagra di San Lorenzo è un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza e promuovere la cultura della partecipazione».
Il sindaco Aldo Vangi esprime gratitudine «a volontari, associazioni e al team di Vivi Pescantina, che con impegno e passione rendono possibile questa festa, emblema della nostra identità».
Aggiunge Giorgio Girelli, presidente di Vivi Pescantina: «Questa sagra è di chi la vive, la costruisce e la fa crescere anno dopo anno. È il simbolo di una comunità che crede nella propria storia e nel futuro».
Tutti gli aggiornamenti sul programma saranno disponibili sulle pagine social ufficiali dell’evento.