L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Il Caldiero attende il Vicenza. Soave: “Orgogliosi di quello che stiamo vivendo. Servirà una partita perfetta”

8 Nov 2024 | Sport

Il Caldiero attende il Vicenza. Soave: “Orgogliosi di quello che stiamo vivendo. Servirà una partita perfetta”

(di Gianluca Ruffino) Davide contro Golia. Si è detto tanto sulla favola del Caldiero di mister Soave, ma il match di sabato alle 15 al Gavagnin-Nocini è un chiaro esempio della portata dell’impresa dei termali. Il derby veneto della 14° giornata del campionato di Serie C mette di fronte la squadra veronese, matricola di questa categoria e rappresentante di un paesino di meno di 8 mila abitanti, e il Vicenza di Stefano Vecchi, gloriosa società che vanta oltre 120 anni di storia, una Coppa Italia e semifinalista nella Coppa delle Coppe nel 1998, quando fu addirittura capace di battere il Chelsea al Romeo Menti prima di arrendersi al ritorno.

I biancorossi occupano la seconda posizione in classifica, alle spalle dell’imbattuto Padova, e sono tra le principali candidate alla promozione nella serie cadetta. Il Caldiero lotta per confermare la categoria, risultato che di per sé sarebbe già un successo straordinario. Le premesse sono quelle di un match senza storia. In conferenza stampa l’allenatore dei termali ha caricato i suoi, sottolineando come per provare a compiere l’impresa sarà necessaria una grande partita.

Le parole di Cristian Soave

Una sfida dal valore speciale per i gialloverdi. “Le prime sensazione è che stiamo vivendo tutti qualcosa di bello. I meriti più grandi per essere arrivati a giocare partite del genere sono del presidente Berti, che ha portato questa squadra dalla Prima Categoria alla Serie C. Dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo ottenuto e cercare di vivercela al meglio” ha commentato Soave. 

Limitare gli errori. “Dopo la partita col Novara ho parlato ai ragazzi. La cosa che ho raccomandato loro e che mi ha fatto più arrabbiare è quella di non regalare più goal facili. Chi gioca contro il Caldiero deve vincere per i propri meriti e non per i nostri demeriti. Nell’ultima partita siamo stati leggeri in paio di occasioni e la partita è girata. A quel punto per noi la montagna da scalare diventa altissima”. 

Soave ha poi presentato così la sfida con i biancorossi: “Il Vicenza è ovviamente una squadra forte, fisica, tecnica, qualitativa, di personalità. Una squadra costruita per vincere il campionato. Dovremo cercare di rimanere il più possibile in partita, limitando i loro punti di forza che sono tanti e in tutte le zone del campo. Contro squadre del genere è impossibile pensare di fare soltanto una partita difensiva, perché prima o poi ti puniscono. Cercheremo di creare loro qualche pensiero”. 

Soave ha concluso parlando dell’obiettivo salvezza. “Tante volte si tende a guardare i risultati delle avversarie che ti stanno dietro. Noi però sappiamo che il nostro destino dipende da noi e che, indipendentemente dagli altri, servono un determinato numero di punti per salvarsi. La verità è che questo è un campionato molto equilibrato, in cui ogni squadra, escluse due/tre che sono superiori, può giocarsela con le altre”. 

Photo Credit: Calcio Caldiero Terme

Condividere:

PrecedenteRana Verona, tempo di derby dell’Adige con Trento. Stoytchev: “Non hanno punti deboli. Ma lo sport è imprevedibile”
ProssimoCgia. Un flop il Concordato fiscale. L’evasione è gonfiata

Post correlati

Golf, C.A.M.P.I Antincendi invade il GC Paradiso del Garda

Golf, C.A.M.P.I Antincendi invade il GC Paradiso del Garda

22 Novembre 2021

Clivense: Guidone è il primo colpo per la serie D

Clivense: Guidone è il primo colpo per la serie D

13 Giugno 2023

Verona Volley, coach Stoytchev abbandona il posto di capo allenatore

Verona Volley, coach Stoytchev abbandona il posto di capo allenatore

14 Marzo 2025

Il Caldiero si complica la vita da solo, l’Atalanta U23 ringrazia. Al Caravaggio è 2-0 per i bergamaschi

Il Caldiero si complica la vita da solo, l’Atalanta U23 ringrazia. Al Caravaggio è 2-0 per i bergamaschi

23 Novembre 2024

31/07/2025

Articoli Recenti

  • Assestamento di Bilancio. In Regione FI vota a favore ma con distinguo30 Luglio 2025
  • 12 milioni al Veronese perla manutenzione dei corsi d’acqua30 Luglio 2025
  • Il fantasma di Clara Petacci apparso a Salò30 Luglio 2025
  • Sogesid torna in utile. Chiuso l’esercizio 2024 con 780 mila euro di utile30 Luglio 2025
  • Carcere di Montorio. Serve un’assunzione di responsabilità immediata30 Luglio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest