L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Il Caldiero esonera Soave. Decisiva la sconfitta di Vercelli

19 Gen 2025 | Sport

Il Caldiero esonera Soave. Decisiva la sconfitta di Vercelli

(di Gianluca Ruffino) Un cambio per dare la scossa. Dopo la sconfitta di ieri sul campo della Pro Vercelli, la nona nelle ultime 11 partite, che ha ulteriormente allontanato il Caldiero dalla zona salvezza, la società ha deciso di esonerare l’allenatore Cristian Soave. 

L’eroe della storica promozione in Serie C dei termali, legato ai gialloverdi dal 2023 dopo la prima esperienza dal 2017 al 2021, non è riuscito a risollevare la propria squadra, sprofondata al penultimo posto. Dopo una partenza eccezionale, con nove punti nelle prime quattro partite, il Caldiero ha praticamente arrestato la propria corsa, racimolando un bottino preoccupante di sette punti nelle successive 19 giornate. Soave lascia dunque i termali con uno score in stagione di 4 vittorie, 4 pareggi e 15 sconfitte in campionato, ma avendo portato i gialloverdi a giocarsi una semifinale di Coppa Italia di Serie C.

Il comunicato del club sull’esonero di Cristian Soave

Questo il comunicato della società veronese:

“Il Calcio Caldiero Terme comunica di aver sollevato Cristian Soave dall’incarico di allenatore della Prima Squadra. A Cristian Soave vanno i più sinceri ringraziamenti da parte dell’intero mondo termale, per essere stato tra i principali artefici della recente scalata del club dall’Eccellenza alla Lega Pro e per l’impegno e la professionalità con cui ha svolto il proprio ruolo da luglio fino ad oggi. Al tecnico i migliori auguri per un proseguimento di carriera ricco di soddisfazioni”.

Non comunicato ancora chi sarà il prossimo allenatore.

Photo Credit: Calcio Caldiero Terme

Condividere:

PrecedenteAustralian Open Junior: buona la prima per Crivellaro. Martedì secondo turno contro l’americano figlio d’arte Leach
ProssimoChievo, è un 2025 da favola: 1-0 al Breno e quarta vittoria di fila

Post correlati

Università di Verona e Fondazione Milano Cortina 2026: Formazione e volontariato olimpico per i giovani

Università di Verona e Fondazione Milano Cortina 2026: Formazione e volontariato olimpico per i giovani

28 Ottobre 2024

TENNIS VILLAFRANCA: I GIOVANI VANTINI E D’AMICO CAMPIONI REGIONALI

TENNIS VILLAFRANCA: I GIOVANI VANTINI E D’AMICO CAMPIONI REGIONALI

1 Giugno 2022

Rana Verona inaugura il nuovo store fisico alla COIN Excelsior di Via Cappello

Rana Verona inaugura il nuovo store fisico alla COIN Excelsior di Via Cappello

17 Dicembre 2024

Serie C: il campionato al via il 25 agosto

Serie C: il campionato al via il 25 agosto

15 Luglio 2024

16/07/2025

Articoli Recenti

  • Regionali. Lista Zaia al 45%? Boom!15 Luglio 2025
  • La mafia e “gli invisibili”, inno alla legalità e alla memoria collettiva15 Luglio 2025
  • Buche e dissesto in centro, la I Circoscrizione boccia il Comune. Verona Domani: “Situazione imbarazzante per il sindaco Tommasi”15 Luglio 2025
  • SUEM 118, in Adige le esercitazioni per il salvataggio in acqua del personale dell’elisoccorso15 Luglio 2025
  • AMIA assume: aperte le selezioni per una sessantina di autisti15 Luglio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest