Il tennis, per il dodicesimo anno consecutivo, entra negli Istituti Scolastici con il Progetto Racchette in Classe. Da quest’anno i progetti nel complesso saranno quattro con un’attenzione tutta nuova per il mondo della disabilità attraverso la collaborazione con la “Bottega dei Talenti Caterina & Francesca APS”, realtà veronese che da diversi anni è impegnata nella promozione di progetti di inclusione nei settori dell’istruzione, dello sport e della cultura. Le protagoniste delle iniziative sono le gemelle Caterina e Francesca Santin, che a causa di una grave patologia non possono muoversi e riescono a comunicare solo attraverso il movimento degli occhi (https://bottegadeitalenti.it).
L’edizione 2025 del progetto della Federazione Italiana Tennis e Padel, in collaborazione con la FITeT, oltre che alle scuole primarie e alle scuole secondarie, di primo e secondo grado, sarà esteso da ottobre 2025 in via sperimentale anche alla scuola dell’infanzia.
Un’occasione sia per avvicinare al mondo della racchetta un numero ancora maggiore di studenti, sia per reclutare – anche grazie a delle borse di studio – i giovanissimi con spiccate attitudini e i bimbi diversamente abili nel progetto che ha tra i suoi principali obiettivi l’inclusione.
“Lo sport include con talenti: il tennis gioca con Caterina e Francesca”: nuovo progetto per facilitare l’inclusione di bimbi diversamente abili
Tra gli obiettivi ce n’è uno che merita di stare sotto i riflettori più di altri. Già, perché – come sottolinea spesso il direttore dell’ISF Michelangelo Dell’Edera – è la scuola ad essere il cuore pulsante di tanti progetti, con un’attenzione tutta nuova per il mondo della disabilità. Ecco perché si è voluto coinvolgere una giovane associazione come la “Bottega dei Talenti Caterina & Francesca APS” – nata il 15 marzo del 2022, giorno del compleanno delle gemelle e guidata da Sergio Santin, padre delle due gemelle – per unire le forze e andare alla scoperta di un universo ricco di potenzialità. Per facilitare l’inclusione di bimbi diversamente abili, in ambito motorio e relazionale, si è quindi deciso di avviare la collaborazione con l’Associazione Bottega dei Talenti Caterina & Francesca APS, che prevede l’inserimento del progetto “Lo sport include con talenti: il tennis gioca con Caterina e Francesca” (patrocinato dalla Presidenza dei Ministri e ideato) all’interno di “Racchette in Classe” attraverso le sue divisioni in Kids (alunni della scuola primaria), Junior (scuola secondaria di primo grado) e Pro (scuola secondaria di secondo grado).
Iscrizioni aperte dal 3 marzo
L’iscrizione al Progetto proporrà come sempre una duplice opportunità. Si potranno iscrivere quei club, con una scuola certificata FITP di tennis, padel beach tennis o pickleball, che hanno già “adottato” un istituto scolastico vicino. Ma è possibile iscriversi anche per i club al momento privi di un istituto scolastico col quale collaborare, e viceversa. In quel caso, sarà la FITP, tramite il Ministero dell’Istruzione e del Merito, a trovare un istituto scolastico per i club intenzionati a partecipare, o un club disponibile ad “accogliere” uno degli istituti scolastici alla ricerca di una struttura.
Per info e iscrizioni: https://eu.jotform.com/243031588378362