Il fumetto continua l’appassionante avventura incentrata sulle vicende del diabolico Sumankan, intenzionato con tutti i mezzi a riprendersi il suo regno, usurpato dagli olandesi.
Il fumetto continua l’appassionante avventura incentrata sulle vicende del diabolico Sumankan, intenzionato con tutti i mezzi a riprendersi il suo regno, usurpato dagli olandesi.
Giovedì 21 dicembre, alle ore 21, nella Chiesa del Convento dei Frati Cappuccini, in Via Rizzini 4 a Villafranca, si terrà il concerto "Natale nel XX secolo" a cura del Coro Marcelliano Marcello. Il concerto corale-strumentale, a ingresso libero, sarà una...
E’ uscito l’ultimo libro di Giorgio Massignan, ‘Quando a Verona suonava il Rengo’, un romanzo storico ambientato nella nostra città negli anni dal 1914 al 1945. Giorgio Massignan, architetto e urbanista, già assessore al Comune di Verona e presidente di Italia...
(di Sebastiano Saglimbeni) Non pochi ricordano a memoria di Giovanni Pascoli la poesia “L’aquilone” ed altro, non poco, non semplice. Il grande autore in questa nostra epoca suscita interessi di studi, a parte quelli riguardanti la sua esistenza privata. Di...
Il 13 dicembre presso l’auditorium di Federchimica a Milano, in occasione della Giornata Nazionale sulla Sicurezza Salute e Sviluppo sostenibile…
Il dirigente, Amelio Sebastian, provveditore agli studi, martedì 12 dicembre ha ricevuto all’Ufficio scolastico provinciale il vice-presidente della Provincia di Verona David Di Michele…
“L’Ispettore Generale” di Nikolaj Vasil’evič Gogol’ è considerata una delle opera teatrali satiriche che hanno meglio messo in risalto la miseria e la disperazione
Il Consorzio per la tutela dei vini della Valpolicella ha organizzato il 12 dicembre a Cortina un masterclass, ovvero una degustazione didattica…
Numerosi saranno gli appuntamenti di Villafranca di Verona e frazioni a dicembre e gennaio protagonisti di un Natale per grandi e piccoli. Ecco il programma completo: Fino a Domenica 7 Gennaio Piazza Giovanni XXIII – Giostra cavalli Piazza Castello - Grande Pista di...
Approvato ieri dalla Giunta su proposta dell’Assessora alle Politiche sociali Luisa Ceni, un progetto che prevede tre azioni di intervento in collaborazione con l’Agec. La ristrutturazione di 7 appartamenti, 6 del Comune in gestione ad Agec e 1 del Comune di San...
(di Alessia Rezzidori) Il Natale a Peschiera si accende con il magico Bosco Incantato al Parco Catullo allietato dalle dolci melodie in filodiffusione. Ad accogliere i visitatori una nave di luci all’ingresso di Porta Verona per poi arrivare alla stella luminosa e...
A sessant’anni dalla sua composizione, sabato 16 dicembre alle 18.30, Fucina Machiavelli propone…
Il Ballo in maschera di Verdi ritorna al Filarmonico dopo un silenzio di 21 anni. Nel 2002 l’opera fu apprezzata per un allestimento sfarzoso…
Il 2022 ha dato dei risultati molto positivi di crescita per Fondazione Historie grazie all’impegno delle persone che lavorano costantemente come gli operatori, gli amministrativi e le famiglie che danno una mano con idee nuove…
Venerdì 8 dicembre si è svolto l'annuale incontro dei soci del Milan Club Villafranca e dei loro familiari ed amici. Numerosa è stata la partecipazione di sostenitori rossoneri alla presenza dello storico e apprezzato Presidente Sergio Zangiacomi, del suo direttivo e...
Claudia Barbera, assessore alla Cultura del comune di Villafranca, lunedì 11 dicembre ha presentato ufficialmente il cartellone della stagione teatrale invernale con la compagnia La Graticcia…
Pieno successo del Concerto di Natale promosso da I Virtuosi Italiani nello spazio dell’ex chiesa di…
Il volume è racchiuso in uno “scrigno” di carta “invecchiata”, che restituisce tutta l’atmosfera della frontiera e dell’avventura robusta on the road, con pochi fronzoli e molta sostanza, in perfetto accordo con i bei colori ambrati del tramonto su cui si stagliano i cavalli galoppanti di Tex e Hutch della copertina
Nella basilica di San Zeno, consueta presentazione dello storico Annuario – quest’anno riguardava il famoso crocifisso medievale di Lorenzo Veneziano sito in chiesa
Il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, ha ricevuto la scorsa settimana a Palazzo Montecitorio la delegazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi della Città di Villafranca, guidata dal Sindaco Roberto Dall’Oca e dal Sindaco dei Ragazzi, Greta...
I Virtuosi Italiani anticipano tutte le altre istituzioni musicali veronesi e organizzano, come da tradizione, il loro Concerto di Natale…
Dolci, spettacoli, laboratori, concerti: il Natale arriva a Nogarole Rocca. La Biblioteca comunale e l’associazione “Il Giardino dell’Arte”, in collaborazione con…
Natale sulle punte con con gli artisti della Russian Classical Ballet in arrivo al Teatro Ristori di Verona in occasione della seconda Cena Spettacolo in programma domenica 17 dicembre alle 20:30. Lo Schiaccianoci, la fiaba raccontata con il linguaggio immortale di...
Oggi alla Camera di Commercio, organizzato dalla Fondazione Museo del Vino, s’è discusso della possibilità sempre più concreta di costituire un Museo del Vino a Verona…
Il cortile dei Frati Cappuccini di Villafranca si prepara a trasformarsi in un regno incantato in attesa di un'ospite speciale: Santa Lucia. Domenica 10 dicembre, il tempo si fermerà per un pomeriggio di fiabe, sorprese e tanta gioia per i più piccoli e le loro...
VRgreen è cruciale. Grazie al sostegno della Fondazione Cariverona e alla sinergia tra Comune e le Università di Verona e Padova…
(di Gianni Schicchi) É ormai un vero festival, la rassegna “Mozart a Verona” giunta alla sua quinta edizione. Un festival con la “sua storia”, come lo ha ieri identificato Stefano Trespidi nella presentazione del calendario in Sala Arazzi, e con la sua larghissima...
(b.g.) Mettiamo subito i puntini sulle “i”: in via Nizza c’è stata per davvero la redazione dell’Adige settimanale. Dal 2000 al 2016, giorno più giorno meno. E di quella redazione Emanuele Del Miglio (nella foto qui sotto) è stato una delle colonne portanti per due...
Villafranca si veste a festa in vista del Natale 2023. L’assessorato alle Manifestazioni e l’assessorato al Commercio dell’Amministrazione comunale, in sinergia con Villafranca Shopping hanno preparato un ricco programma di iniziative per coinvolgere cittadini e...
(di Consuelo Nespolo) La festa più bella dell'anno va celebrata nel modo migliore, e il Comune di Bussolengo accende questa magica festa con l’evento “Natale nel cuore”, a partire dall’otto dicembre 2023 e fino al sette gennaio 2024....
Questa sera, lunedì 4 dicembre al Teatro Filarmonico (ore 20.30) Concerto di Natale dell’Accademia Filarmonica di Verona a sostegno della Lega Italiana per la lotta ai tumori…
Il tradizionale Concerto di Natale che si tiene ogni anno nell’aula del Senato della Repubblica a Palazzo Madama quest’anno sarà eseguito dall’Orchestra e Coro della Fondazione Arena di Verona. Lo ha annunciato il sottosegretario veronese alla Cultura Gianmarco Mazzi...
(di Gianni Schicchi) Nuovo impegno de I Virtuosi Italiani col celebre pianista Giuseppe Albanese, domenica 3 dicembre ore 17, nello spazio di San Pietro in Monastero. Il concertista calabro si proporrà in un programma dal titolo “Invito alla danza”, con brani di von...
Domenica 3 dicembre, in occasione della Giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità, i Ragazzi di Robin tornano in scena
Giovedì sera, nella Sala Affreschi del Municipio di Sommacampagna, Paolo Danieli ha presentato il suo, libro “Verona a destra. La destra veronese dal dopoguerra al terzo millennio”. La serata è stata organizzata dal centro culturale L’Officina. Dopo la...
Torna la rassegna Vespri in Cattedrale, organizzata dal Conservatorio di Verona Dall’Abaco, in collaborazione con Fondazione Cariverona e la Parrocchia di Santa Maria Assunta…
Nella cornice del Teatro Bianchi di Pescantina, venerdì 1 dicembre andrà in scena la replica di “Elipis Ipazia. Una Speranza”, spettacolo nato in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, scritto dall’autrice...
Dopo il progetto di formazione che ha coinvolto una trentina di studenti delle scuole veronesi, con lezioni teorico-pratiche sulla violenza di genere e la creazione…
Dalla Regione Veneto arriva un’allerta meteo per le prime nevicate a bassa quota
Un altro direttore emergente, al femminile anche questa volta, per la stagione sinfonica della Fondazione Arena. Si tratta di Valentina Peleggi…
La Scaligera Basket Verona aderisce al progetto di Turismo sociale e inclusivo promosso dall’Ulss 9. Nel corso della conferenza stampa tenuta oggi al Pala Agsm-Aim di Verona…
Domani, mercoledì 29 novembre, alle 18.00 presso l'Educandato Agli Angeli, ci sarà l’incontro "Donne e uomini uniti in 'Social catena'", promosso dal Soroptimist International Club Verona. Un'iniziativa che assume una rilevanza cruciale nel promuovere la cultura...
(s.t.) Ci chiediamo spesso che fine abbia fatto il mondo che conoscevamo: esiste ancora un sistema aperto, che si manifestava attraverso concetti e immagini come la globalizzazione, l'ordine liberale internazionale, la democratizzazione e l'integrazione europea? Viene...
Sport estremo come misura della forza della mente sul corpo. Lo avevamo incontrato in primavera per farci raccontare la passione che lo spinge a tuffarsi in acqua e nuotare per quasi quattro chilometri, e subito dopo, ancora mezzo bagnato, salire in sella e pedalare...
Otto grandi firme del disegno (Fabio Civitelli, Corrado Mastantuono, Maurizio Dotti, Michele Rubini, Stefano Andreucci, Alessandro Bocci, Claudio Villa e Giovanni Ticci) e due sceneggiatori consolidati ed affermati, Mauro Boselli e Giorgio Giusfredi, siglano due avventure di contenuto e stile diametralmente differenti
“Una nessuna centomila in Arena”, l’appuntamento con i big della musica italiana contro la violenza sulle donne raddoppia…
Fucina Machiavelli ospita, questa domenica 26 novembre alle 11, il violinista serbo Dejan Bogdanovic e il pianista Gabriele Maria Vianello, tra i più affiatati e celebrati duo nell’ambito cameristico europeo…
Verona Volley di conquista la 15a edizione del Premio Verona Giovani. Il riconoscimento…
Presentato oggi a Povegliano il progetto “Pa.Ri, Pari Opportunità e Rispetto: a scuola lo impari”, un percorso sperimentale di educazione all’affettività e di abbattimento degli stereotipi di genere curato, su iniziativa dell’Amministrazione comunale…
Vi ricordate gli “Aperitivi in Musica”, che per anni hanno allietato le nostre domeniche, poco prima dell’ora dei pasti? …
Cene spettacolo vista palcoscenico. Al posto delle classiche poltrone rosse, eleganti tavole tonde con cena servita e, a seguire, spettacoli di livello. Un format avvincente che torna per il secondo anno al Teatro Ristori. In arrivo, il 1° dicembre alle 20:30, la...
Andrea Varnier, amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina 2026 ha tenuto una lectio magistralis nell’Aula Magna presso il complesso Santa Marta dell’Università di Verona sul prossimo evento olimpico…
(s.t.) Turismo ed economia alleati per lo sviluppo. I veronesi sentono la Lessinia come casa loro, praticamente una prosecuzione delle Torricelle ma più in alto, verso i pascoli e l'aria fresca. Talvolta salgono a fare due passi, o per il tradizionale picnic a bordo...
Oltre 400 realtà presenti, convegni e dibattiti ma anche simulazioni e dimostrazioni. La 32esima edizione di Jobs&Orienta si è aperta oggi con un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin, studentessa uccisa dall’ex fidanzato. Tema chiave di quest’anno...
Stamattina è approdato a Villafranca, presso l’Istituto ‘Stefani Bentegodi’, “Scuola Sicura in Veneto”, il format che ha riscosso un notevole successo, ideato dall’Assessorato regionale alla Protezione Civile e dedicato alle scuole del territorio…
Un nuovo appuntamento con la musica de I Virtuosi Italiani – in programma per domani, giovedì 23 novembre nello spazio di San Pietro in monastero – vedrà schierata l’orchestra veronese sotto la direzione del polacco Andrezej Kosendiak…
Altro appuntamento con la prosa al Cinema Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto. Sabato 25 novembre, alle 21, arriva "Cattivo", una produzione Aria Teatro e La Piccionaia. A salire sul palco Tommaso Banfi nei panni di un detenuto condannato...
L’Associazione “Donne Insieme” di Villafranca, in sintonia con gli assessorati alle Politiche Sociali e alla Famiglia, e alle Pari Opportunità e Cultura, si pone l’arduo compito di illuminare…
Secondo appuntamento con la rassegna “Il Grande Teatro”: Dopo “Il caso Kaufmann” che ha inaugurato la rassegna, il Grande Teatro prosegue con “La coscienza di Zeno” in scena al Nuovo da martedì 21 novembre con la regia di Paolo Valerio che firma anche l’adattamento...
Acque Veronesi, domenica 19 novembre si celebrerà in tutto il mondo il “World Toilet Day”, un’iniziativa che fa riferimento agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, in particolare a quello che prevede di garantire a tutti la disponibilità e la gestione...