La Ciclovia del Sole è una pista ciclabile che attraversa l’Europa da Nord a Sud. 7.400 chilometri che presto uniranno Capo Nord e Malta lungo un’unica arteria verde. Oggi a Forte Lugagnano…
La Ciclovia del Sole è una pista ciclabile che attraversa l’Europa da Nord a Sud. 7.400 chilometri che presto uniranno Capo Nord e Malta lungo un’unica arteria verde. Oggi a Forte Lugagnano…
Le problematiche e le prospettive del mondo agricolo sono recentemente diventati fulcro della discussione politica, nazionale come europea. E anche le amministrazioni di Sona e Sommacampagna, in collaborazione con la Fondazione Prodotti Agricoli di Bussolengo e...
Il gup Maria Cecilia Vitolla ha messo la parola fine alla vicenda con il proscioglimento di tutti gli indagati perché il fatto non sussiste
Donazzan al convegno dello Snals Veneto, sindacato autonomo del mondo della scuola, che si è tenuto venerdì 1 marzo ha riunito a Bardolino nella sala comunale Borgo Giuseppe Garibaldi. Tema la proposta di legge sulla “filiera tecnologica-professionale, disagio...
L'Amministrazione comunale conferma tutti i numerosi eventi per i prossimi giorni, tra cui la 54° Sfilata di Carnevale di domani sera, il FESTIVAL IPAZIA 8 Marzo con il Salotto delle Donne, l'apertura straordinaria di Villa Balladoro e del Municipio e il Mercatino...
A Castelnuovo del Garda riprendono le attività della multiofficina. L’iniziativa, promossa dall’assessorato ai Servizi alla persona e Famiglia, vuole offrire ai ragazzi l’opportunità di mettersi in gioco con attività creative e manuali. Dedicata a ragazzi e ragazze...
(di Elisabetta Gallina) - L'allarme è scattato mercoledì, nel tardo pomeriggio. Le piogge insistenti di questi giorni avevano già impensierito i volontari del rifugio di Merlara (sul confine tra il veronese e il padovano) che, a turno e su base volontaria, si prendono...
Lunedì 4 marzo Castelnuovo del Garda accoglierà Lia Levi per una giornata di riflessione sul tema della Memoria…
Per celebrare la Giornata internazionale della donna, che ricorre ogni anno l’8 marzo, l’Amministrazione comunale di Castelnuovo del Garda - Assessorato alle Pari opportunità ha organizzato due eventi dedicati alla valorizzazione della figura femminile. Il primo...
(m.z.) Si ferma nel triangolare del Triveneto (valevole per gli ottavi di finale) l'avventura dell'Asd Villafranca Veronese Calcio nella fase nazionale della Coppa Italia di Eccellenza. Al comunale di Villafranca, per la terza e ultima giornata, i blaugrana erano...
Non c'è 2 senza 3. Torna a Povegliano Veronese per la IIIa edizione il Festival Ipazia, una rassegna di eventi organizzata dall'Amministrazione comunale (l'amministrazione più rosa d'Italia con la presenza di oltre il 60% di donne in Consiglio Comunale) e da numerose...
Si terrà venerdì 1 marzo alle ore 20.30 presso l’Auditorium di Villafranca in piazza San Francesco e riguarderà il servizio idrico dei Comuni di Villafranca, Povegliano Veronese e Mozzecane.
(di Rocco Fattori Giuliano) Bardolino: approvata in Consiglio Comunale la ratifica dell'accordo di programma tra il Comune di Bardolino e la società Veneto Strade S.p.A. inerente la Ciclovia Nazionale del Garda con otto favorevoli, un'astenuto e tre non partecipanti...
L’At Dossobuono per la prima volta ha ospitato un Rodeo di doppio Open dove si sono affrontati 46 atleti sotto la direzione dei giudici arbitri Morgan Carli, Marco Bodini e Antonio Lopresti. Pronostico rispettato nel doppio maschile dove in finale sono arrivate...
(di Alessia Rezzidori) Maschere e coriandoli arrivano a Peschiera del Garda sabato 2 marzo con il "Carnevale a Peschiera": carri allegorici, travestimenti, giochi di luce, festeggiamenti invaderanno le principali vie arilicensi per un pomeriggio di divertimento. Alle...
Entro il primo marzo la Commissione elettorale della Provincia comunicherà le liste ammesse, formate da Sindaci e Consiglieri delle municipalità scaligere, dopo aver verificato la correttezza dei documenti presentati e la candidabilità dei nomi proposti.
Un traguardo importante per una carriera che punta in alto. Carlo Maria Zerminiani (nella foto), mozzecanese classe ’90, si è diplomato al corso per Direttore Sportivo presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano a gennaio di quest’anno. "Un risultato – spiega...
Doppio appuntamento con il talk “Fate il nostro gioco”, martedì 27 febbraio al Teatro comunale di Villafranca e mercoledì 28 al Teatro Santa Teresa di Verona…
Per la prima volta, congiuntamente a Verona città, si superano i 18 milioni di presenze l’anno (14 milioni solo sul lago di Garda Veneto), con un incremento di quasi il 7% sugli arrivi e del 5,5% sulle presenze rispetto al 2019
Al via la rassegna “Incontri con gli autori” a Sona. Dal 1° marzo al 7 maggio, cinque appuntamenti ad ingresso gratuito per scoprire i libri raccontati da chi li ha scritti. Le serate, che si terranno nella Sala del Consiglio dalle 20:30, spazieranno dai temi dalla...
Il sindaco di Nogarole Rocca Luca Trentini e il consigliere con delega allo sport Matteo Padovani hanno conferito alla coppia una pergamena di riconoscimento per i titoli nazionali e regionali vinti nella loro disciplina…
C’erano tutti all’inaugurazione del 2° tratto della Grezzanella, la tangenziale di 2 chilometri del costo di 35 milioni di euro, di cui 27 finanziati dal Governo…
Quella dei Comitati anti discarica di amianto non è stata l’unica sorpresa ricevuta da Zaia all’inaugurazione del secondo stralcio della Grezzanella. Ha approfittato della presenza a Villafranca del presidente del Veneto anche una delegazione del popolo dei trattori…
Un centinaio di manifestanti questa mattina, hanno protestato contro la ventilata apertura di due discariche di amianto…
Si è svolta venerdì presso la parrocchia di Cisano di Bardolino la conferenza stampa di presentazione di " ’" corsa/camminata che si svolgerà il 23 marzo prossimo sul lungolago che va da Cisano a Bardolino. L’evento, organizzato in ricordo di don Andrea Giacomelli, è...
Sona continua a puntare sulla salute. Dopo il taglio del nastro di Salute in Comune, a febbraio si terranno due iniziative focalizzate sulla prevenzione. La prima lunedì 19 febbraio quando, dalle 8:30 alle 12:00, i volontari della Croce Rossa Italiana effettueranno...
Nel veronese, tre Comuni possono vantare il marchio Bandiera Arancione conferito dal Touring Club Italiano. Si tratta di un prestigioso riconoscimento che premia le piccole località dell'entroterra italiano per l'offerta di eccellenza e l'accoglienza di qualità e, nel...
I modifiche della viabilità a Sommacampagna proseguono e la prossima settimana i lavori si concentreranno sulla realizzazione della rotatoria C su Via Verona e Via Sommacampagna. Perciò, a causa dei lavori, il ramo di svincolo in entrata alla Tangenziale Sud per chi...
Leonardo Portioli e Gioia Bonomi sono i vincitori del primo torneo stagionale organizzato dall’Ac Garda e riservato agli atleti di terza categoria maschile e femminile. La competizione è stata affidata al giudice arbitro Roberto Cossa, assistito da...
Memoria, impegno, legalità. Sono queste le parole chiave che l'Amministrazione di Roberta Tedeschi ed Avviso Pubblico hanno scelto lunedì 12 Febbraio per l'incontro pubblico con Matilde Montinaro. La donna, sorella di Antonio Montinaro ovvero del capo scorta del...
Dopo la pausa di carnevale, per lasciare il posto alla Rivista, ritorna alla Sala Ferrarini di Villafranca (piazzetta Villafranchetta) il Cinema Metropol. Si inizia venerdì 16 febbraio, alle 21 con “I Venerdì del Metropol” e la proiezione del film “The miracle club”,...
Febbraio, si sa, è il mese dedicato all’amore e Peschiera del Garda per questo evento si adorna di cuori e di uno spettacolo di luci che illumina di rosso i monumenti del paese…
Questa mattina presso il Municipio di Villafranca è stato presentato il ciclo di appuntamenti gratuiti dell’iniziativa “La Bellezza che Cura”. Un percorso formativo aperto alla cittadinanza per imparare ad avere un nuovo sguardo, attento e generativo, nei confronti di...
nvestire sui giovani e sulla loro crescita dentro e fuori dal campo. Parola di Bruno Bagnoli, istituzione della pallavolo veronese che ormai da cinque anni riveste la carica di Direttore tecnico del Settore giovanile di Verona Volley…
Un ortaggio eccezionale con una stagione brevissima, sia dal punto di vista temporale che quantitativo, per la ristretta zona di produzione: da metà dicembre a metà febbraio circa.
Proseguono i lavori di efficientamento energetico a Sona. Sono 140 i punti luce stradali che entro la fine del mese saranno riqualificati con un investimento di 90.000 euro finanziato con risorse PNRR. Tra le vie del Comune interessate, i cambiamenti di viabilità...
Questa mattina sulla facciata del Municipio di Villafranca di Verona sono apparse delle scritte a bomboletta riferite al dissenso sul progetto della discarica di Caluri…
Protagoniste di questa ventottesima edizione di Nebbiolo Prima sono le annate di Barolo Docg 2020 e Riserva 2018, Barbaresco Docg 2021 e Riserva 2019 e Roero Docg 2021 e Riserva 2020
Il sindaco di Villafranca Roberto Dall’Oca ha depositato come previsto dalla norma le osservazioni sul progetto per la nuova discarica di rifiuti pericolosi contenenti amianto nella frazione di Caluri. E’ il secondo atto della vicenda dopo che il 15 gennaio scorso era...
Lo stato di stallo, nel confronto per il rinnovo delle convenzioni, aveva portato nei giorni scorsi alla temporanea sospensione del Mercatino dell'antiquariato per il mese di febbraio; le parti non hanno tuttavia mai chiuso il tavolo del confronto e hanno raggiunto...
Villafranca si prepara a commemorare il Giorno del Ricordo con un evento speciale che avrà luogo martedì 13 febbraio alle ore 20.45 presso l’Auditorium Comunale. In questa occasione, il Professor Davide Rossi…
Vent’anni fa, lo Stato italiano istituì il 10 febbraio come il “Giorno del Ricordo” per onorare e commemorare i tragici eventi legati ai massacri delle Foibe e all’esodo istriano giuliano dalmata. Questa data segna…
Ieri sera si è tenuto un importante incontro tra il Comitato Anti Discarica Ca’ Balestra e il commissario prefettizio Lucrezia Loizzo a Valeggio sul Mincio…
Scende in campo ufficialmente la squadra della CER “Comunità Energetica Rinnovabile” di Povegliano Veronese, un progetto innovativo per produrre, scambiare e consumare energia pulita da fonti rinnovabili a cui possono aderire le realtà di Povegliano ma anche del...
E’ stata presentata questa mattina la 5ª edizione di Villalove, l’iniziativa nata dalla sinergia tra il Comune di Villafranca, Villafranca Shopping e Joy Events. Presenti alla conferenza stampa di questa mattina, il sindaco Roberto Dall’Oca, l’assessore al commercio...
Dai podcast per scoprire i luoghi più romantici del lago al villaggio d’amore, passando per una ciaspolata nella foresta tanto amata dalla principessa Sissi. Lago di Garda in Love scalda i motori e si prepara alle tante novità che coloreranno i Comuni lacustri dal 9...
(m.z.) Il Gruppo Giovani Povegliano e il Comune di Povegliano hanno organizzato per i mesi di febbraio, marzo e aprile 5 martedì culturali che si svolgeranno presso la sala civica Savoldo alle ore 20.30 (ingresso libero e gratuito). Si partirà questa sera, martedì 6...
Torna a Mozzecane il consueto appuntamento con “Mozzecane in Love”, il cartellone di eventi ed iniziative dedicati all’amore in tutte le sue declinazioni organizzato dall’Assessorato alla Cultura. Evento di punta della manifestazione sarà lo spettacolo musicale...
Una chiesa gremita di autorità e cittadini quella di Santo Stefano Protomartire a Malcesine. La solenne celebrazione eucaristica del Santo Triduo si è tenuta ieri, domenica 4 febbraio, e ha visto la partecipazione anche del presidente della Camera dei Deputati,...
Manifesta gli acciacchi di un manufatto degli anni Settanta. Ma per il ponte sul Tione, in via Arena, nella frazione di Bagnolo, inizia una nuova era…
Il collezionismo si sta diversificando: se in passato era dominato dalle celebri etichette di Bordeaux o della Champagne, dallo scoppio della pandemia in poi è l’Italia ad emergere di più, sia perché sempre più giovani e donne hanno iniziato a interessarsi al vino, sia perché la stessa definizione di “fine wine “ si è ampliata.
La Valpolicella spinge l’acceleratore sulla sostenibilità e, con un balzo del 20% degli ettari certificati Sqnpi (il Sistema di qualità nazionale di produzione integrata) rispetto al 2022, porta l’incidenza 2023 del vigneto green al 39% della superficie vitata tutelata della denominazione. Per
La tradizionale Fiera di San Biagio a Bovolone è stata caratterizzata dalla protesta contadina. Nè avrebbe potuto essere altrimenti data la sua forte caratterizzazione agricola e la sua ubicazione nella pianura veronese, la più importante provincia agricola d’Italia....
(m.z.) E' stato inaugurato ieri mattina, sabato 3 febbraio, il nuovo campo da padel coperto, sito in via dello Sport a Bardolino. La nuova struttura è stata realizzata nell’area degli impianti sportivi dal Circolo Tennis Bardolino, che per il nuovo campo ha investito...
Amarone, la Valpolicella si interroga sul suo futuro dopo la discesa dei vini rossi, solo congelata dal rimbalzo post Covid ma resa verticale da un 2023 negativo. Un cambio nei consensi che è già in atto da tempo.
Si terranno inoltre gli assaggi del tradizionale concorso “La trippa pì bona de San Valentin”. Tutta la Festa è accompagnata da intrattenimento musicale: venerdì 2 febbraio alle 21.00 si balla con la musica di Walter Master Jay, sabato 3 alle 21.30 va in scena la Larry Band e domenica 4 febbraio dalle 16.00 musica Country.
La domanda di riconoscimento è stata promossa dai Ristoratori Tipici del Comune di Verona, capitanati dai tre ristoranti proponenti, Caffè Monte Baldo, Ristorante Al Calmiere e Trattoria Pane e Vino, in collaborazione con il Consorzio della Valpolicella, quello del Riso Vialone Nano e l’ente Fiera del Riso di Isola della Scala.
In Verona Domani sin dalla propria costituzione, Francesco Bitto, con una lettera di dimissioni indirizzata al Presidente Gasparato e al Direttivo, lascia l’associazione ad un passo dall’assemblea 2024 fissata il 3 febbraio…
Forza Italia, arrivano i nuovi responsabili di zona provinciali: a comunicare i nuovi responsabili il deputato e coordinatore regionale di Forza Italia, Flavio Tosi il coordinatore provinciale Claudio Melotti e il consigliere regionale Alberto Bozza. Sono Alessandro...
L’Arpav ha comunicato che è stato raggiunto nel Comune di Sona, il livello di allerta 2 – rosso per il PM 10 e quindi ieri, 29 gennaio, è scattata l’ordinanza del Sindaco che prevede l’adozione di alcune misure emergenziali in funzione da oggi. Le misure...