Anche a livello nazionale il tasso di disoccupazione scende, attestandosi però al 12,1% che è quasi il doppio di quello veneto, mentre il tasso di occupazione sale al 56,3%.
Si tratta delle elaborazioni più aggiornate della Sezione Sistema Statistico della Regione del Veneto su dati Istat relativamente al mercato del lavoro. Per quanto riguarda gli interventi a sostegno del reddito, nel mese di agosto sono state concesse in Veneto 3,6 milioni di ore di cassa integrazioni guadagni (cig), in aumento rispetto al mese precedente (+39%), ma il confronto tendenziale mette in evidenza una significativa diminuzione: tra aprile e agosto del 2015 le ore di cig autorizzate sono diminuite del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.[//] Per quanto riguarda la distribuzione provinciale, in provincia di Vicenza sono state concesse il maggior numero di ore (800mila), a seguire Padova (793mila), Verona (632mila), Treviso (479mila), Belluno (387mila), Venezia (272mila) e Rovigo (210mila).





