Leonardo Toté in Nazionale, va in Russia per le qualificazioni europee di basket

(di Rocco Fattori Giuliano) Stagione rivoluzionata per Leonardo Toté che dopo un inizio difficoltoso, col rischio di venir tagliato dalla rosa della Fortitudo Bologna, ha ritrovato grinta e risultati grazie al lavoro individuale ed all’arrivo in panchina del suo ex coach alla Tezenis Verona, Luca Dalmonte. I risultati si vedono in campo, così è maturata la scelta di Meo Sacchetti , coach della Nazionale e suo allenatore alle prime settimane in Fortitudo: Toté è nei quattordici che andranno in Russia, a Pern, per disputare le ultime partite della qualificazione agli Europei.

Questa la short list appena diramata dalla Federazione:

#0 Marco Spissu (1995, 184, P, Banco di Sardegna Sassari)
#00 Amedeo Della Valle (1993, 194, G, Buducnost VOLI – Montenegro)
#7 Leonardo Candi (1997, 190, G, UNAHOTELS Reggio Emilia)
#13 Tommaso Baldasso (1998, 191, P, Fortitudo Lavoropiù Bologna)
#16 Amedeo Tessitori (1994, 208, C, Virtus Segafredo Bologna)
#17 Giampaolo Ricci (1991, 202, A, Virtus Segafredo Bologna)
#18 Matteo Spagnolo (2003, 193, P, Real Madrid – Spagna)
#22 Giordano Bortolani (2000, 193, G, Germani Brescia)
#24 Filippo Baldi Rossi (1991, 207, A/C, UNAHOTELS Reggio Emilia)
#31 Michele Vitali (1991, 196, G, Brose Bamberg – Germania)
#35 Leonardo Totè (1997, 211, C, Fortitudo Lavoropiù Bologna)
#44 Davide Alviti (1996, 200, A, Allianz Pallacanestro Trieste)
#45 Nicola Akele (1995, 203, A, De’ Longhi Treviso)

#50 Gabriele Procida (2002, 200, G/A, Acqua S. Bernardo Cantù)

Nella città ai piedi degli Urali centrali, gli Azzurri giocheranno tre gare: alle due inizialmente previste, contro Macedonia del Nord ed Estonia, si aggiunge un’altra gara contro i macedoni, quella rinviata nella “bolla” di Tallinn a novembre a causa di tre casi di COVID-19 accertati da FIBA nella delegazione balcanica. Il CT conferma il blocco che fin qui ha vinto e convinto. Tornano dopo aver saltato la “bolla” estone Filippo Baldi Rossi, Giordano Bortolani, Matteo Spagnolo e Leonardo Totè. Farà parte della spedizione Leonardo Candi, tra gli atleti a disposizione nel febbraio 2020 e presente al raduno pre Tallinn a novembre scorso. Primissima chiamata per il 2002 Gabriele Procida. L’età media della squadra è di 24 anni.

Pur se già qualificata alla massima competizione continentale come Paese ospitante (uno dei quattro gironi al Forum di Milano), l’Italia è chiamata ancora una volta ad onorare il torneo di qualificazione iniziato nel febbraio 2020 e che si concluderà proprio con le gare di Perm’ dal 15 al 22 febbraio. Al momento gli Azzurri guidano il Girone B con tre vittorie in altrettante partite e una gara in meno della Russia, stessi punti dell’Italia ma con quattro match disputati.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail