Cominciano a comporsi le coalizioni in vista delle elezioni di maggio. I direttivi delle associazioni “Sommacampagna Popolare” e “Sommacampagna nel Cuore” lavoreranno fianco a fianco per la costruzione di un programma elettorale da proporre ai cittadini del comune. L’alleanza è la prima reale proposta politica strutturata presentata ai cittadini di Sommacampagna, la prima che si candidi per un progetto di amministrazione che riunisca insieme esperienza amministrativa, voglia di impegno civico e rinnovamento generazionale. Nei prossimi giorni partirà il confronto per la stesura del programma che vedrà impegnata la nuova formazione. Martedì 18 marzo alle 21 nella sala consiliare di Sommacampagna, proseguirà un percorso di confronto e ascolto con i cittadini. Sarà ospite Paolo Martari, già candidato sindaco a Villafranca, che illustrerà l’esperienza del “Cantiere delle idee” svoltosi lo scorso anno nel comune limitrofo.
L’unione dei due movimenti arriva dopo un percorso completo e minuzioso, iniziato lo scorso anno con la verifica ed il confronto dei principi fondanti condivisi e proseguito con le proposte comuni per il prossimo quinquennio.
“Il nostro obiettivo è quello di riavvicinare i cittadini alla politica locale e di proporre, ai cittadini di Sommacampagna, un nuovo progetto di governo del Comune basato sull’esperienza e sull’innovazione. Abbiamo ritrovato lo stesso spirito in Sommacampagna nel Cuore. Da qui l’idea di mettere assieme i nostri sforzi per una nuova proposta civica che, ci auguriamo, possa essere gradita agli elettori” ha dichiarato Graziano Napolitano, presidente di Sommacampagna Popolare.
“Una convergenza basata sui progetti per il nostro paese. Abbiamo lavorato fianco a fianco e ci siamo resi conto che le nostre proposte avevano un fattore comune: far crescere la qualità della vita dei cittadini di Sommacampagna. Abbiamo idee nuove da sviluppare e crediamo che affiancarci all’esperienza positiva di Sommacampagna Popolare sia il miglior modo per far arrivare quei progetti a compimento” è il commento di Luca Fasoli, presidente di Sommacampagna nel Cuore.