«Grazie ad una nostra interrogazione sul rapporto finanziario tra Promosport e Comune, fatti i dovuti accertamenti dall’Amministrazione, è emerso che Promosport deve rimborsare al Comune una cifra di quasi 120.000 euro». A poco più di quattro mesi dalle elezioni amministrative il MoVimento 5 stelle di Sommacampagna annuncia questo primo risultato di rilievo. «Durante il secondo consiglio comunale abbiamo presentato una interrogazione specifica sul rapporto finanziario tra Promosport , società sporitva che gestisce gli impianti di Sommacampagna, e Comune di Sommacampagna – spiega il consigliere del Movimento 5 stelle Luisa Galeoto -. Da sempre attenti ai conti, abbiamo controllato la convenzione in vigore tra le due parti; tale convenzione prevede che il Comune copra i costi delle utenze (acqua, luce, gas) entro un certo limite, oltre il quale la società si impegna a rimborsare le eccedenze. Ebbene, la maggioranza rispose che per l’anno 2013 Promosport doveva rimborsare al Comune “solo” 16.000 euro, successivamente come variazione del bilancio di previsione furono inseriti, per gli anni 2011-13 ben 39.000 euro provenienti sia da Promosport che da Polisportiva Caselle (il gestore degli impianti sportivi della frazione). L’Amministrazione poi, costretta ad espandere l’indagine, ha appurato che dalla sola Promosport i rimborsi non corrisposti al Comune negli ultimi 10 anni ammontano ad un totale di quasi 120.000 euro. Ora ci chiediamo “Visto il decennio di silenzio, questo denaro pubblico sarebbe tornato nelle casse del Comune senza la nostra interrogazione al Consiglio? Di chi è la responsabilità di questi di mancati rimborsi?». I 5 stelle ritengono che il conteggio sia stimato per difetto. «Attendiamo che il debito venga sanato e rimaniamo in attesa del conteggio finale riguardo alla Polisportiva Caselle, dove il problema è simile ma le cifre sono più contenute».