La Sagra dei Fumetti cambia nome e torna a casa dopo 4 anni. È stato presentato in Provincia a Verona il ComicsFest, la fiera dedicata ai fumetti, cosplay e cartoni animati, in programma dall’8 al 9 giugno al Castello di Villafranca con l 7 giugno alle 21 l’anteprima dell’evento con il concerto “… continuiamo a chiamarli Oliver Onions”, il nuovo spettacolo celebrativo della carriera dei fratelli Guido e Maurizio De Angelis. A condurre la serata il comico e presentatore Omar Fantini.
Dopo l’ostracismo degli ultimi anni, la nuova Amministrazione comunale ha riportato al Castello l’evento con soddisfazione del sindaco Roberto Dall’Oca e dell’assessore Luca Zamperini.
E ci sarà anche un aspetto benefico. Proseguirà, infatti, anche nel 2019 la partnership del ComicsFest con Emergency. Ogni sera, prima degli spettacoli principali nel Main Stage, si terrà un’asta dove il pubblico potrà aggiudicarsi le opere appositamente realizzate dagli artisti. Quanto raccolto andrà a sostenere il Centro di maternità di Anabah, in Afghanistan.
Come nelle precedenti edizioni è prevista un’ampia area dedicata ai food truck. La settima edizione aprirà ufficialmente sabato mattina e ad accogliere il pubblico saranno Brush, mascotte del festival, e i personaggi dei parchi a tema del territorio. Tra un appuntamento e l’altro non mancheranno performance dal vivo.
Tra le tante attrazioni proposte al pubblico del ComicsFest anche l’escape room a tema “Harry Potter”, creata e allestita in una stanza del castello.
Saranno poi presenti tre palchi: Main Stage, Comic Stage e Fun Stage, collocati lungo il perimetro del Castello. Fulcro dell’evento sarà il Main Stage, con concerti e tre cosplay contest che vedranno quest’anno la novità del Cosplay Movie Awards, gara dedicata al mondo del cinema “classico”, creata da “Think Comics” in
collaborazione con “Movieland-The Hollywood Park”. Sul palco del Comic Stage, inoltre, si alterneranno show, conferenze e lezioni, incontri e interviste con i numerosi ospiti del festival. Il Fun Stage sarà infine il palco più interattivo dove gli animatori coinvolgeranno il pubblico con giochi e scherzi dal vivo.Altra sfida “in costume” sarà il Rock’ N Cosplay, dedicato al mondo della musica e presentato per la prima volta al Lucca Comics & Games 2018.
Domenica 9 giugno sarà la volta della gara classica per i cosplayer che si tiene fin dalla prima edizione dell’evento ed è aperta a tutte le categorie, original e non, tratte dal mondo del cinema, dei fumetti e delle serie TV.