L’apertura di Zalando a Nogarole Rocca porterà all’assunzione di oltre mille persone. Una spinta fondamentale per l’occupazione sempre in sofferenza in questi anni. Zalando ha già assunto direttamente oltre cinquanta persone con incarichi di manutentori, tecnici e amministrativi ma adesso si cercano operatori di magazzino che dovranno preoccuparsi della gestione dell’attività in ricezione, stoccaggio e prelievo e preparazione imballaggi per la spedizione. «Cerchiamo personale senza vincoli di età e nemmeno di titoli di studio e saranno poi riconosciute altre competenze utili al sistema per cui chi conosce l’inglese, ha un diploma e nozioni informatiche potrà fare carriera» sottolinea Beatrice Mondoni, responsabile delle risorse umane del centro logistico di Nogarole .
Per far fronte a tanta offerta di lavoro e portare a conoscenza delle opportunità il maggior numero di persone, si stanno susseguendo in questi giorni gli incontri pubblici. Dopo Villafranca (nella foto) e Nogarole, lunedì 9 dicembre dalle ore 10 toccherà a Valeggio sul Mincio allo sportello lavor in via Ragazzi del ’99 che prevede la presentazione della campagna direcruitment per la società europea di e-commerce Zalando, con l’intervento di Fiege Logistic e Gi Group. «Diamo supporto all’attività di reclutamento di Fiege – dice Michele Savani (Gi Group) -. Il settore della logistica in Italia sta evolvendo e bisogna fare sistema con tutto il tessuto del territorio. Il progetto infatti vedrà impegnate tutte le filiali territoriali (Villafranca, Nogara, Verona, Mantova) con un team di lavoro dedicato, offrendo supporto anche a tutti i candidati che vorranno orientarsi tra le opportunità professionali offerte dall’azienda».
Ci si iscrive on Line o nelle filiali e poi viene fatta la selezione (info 045 6305287 o invia CV indicando ID vacancy n.406805 a villafranca.quadrato@gigroup.com)