L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Il Caldiero strappa un punto al Renate. Allo stadio Città di Meda finisce 0-0

26 Ott 2024 | Sport

Il Caldiero strappa un punto al Renate. Allo stadio Città di Meda finisce 0-0

(di Gianluca Ruffino) Regna un equilibrio piatto tra Renate e Caldiero, che nell’undicesima giornata di Serie C, si spartiscono la posta in gioco, in un match che si conclude a reti bianche. Consapevoli della solidità difensiva dei padroni di casa, i termali si accontentano con maturità di un punto importante in casa della quarta forza del campionato.

Una partita bloccata, in cui le poche occasioni per le formazioni sono arrivate in contropiede. Secondo pareggio consecutivo per la squadra di mister Soave, che permette ai gialloverdi di lasciare la zona playout, salendo a 11 punti in classifica (a pari merito con la Pro Vercelli). 19 i punti del Renate, che stacca la Lumezzane e si issa al quarto posto solitario, a -3 dall’Alcione Milano.

Cronaca del match tra Renate e Caldiero Terme

Il primo squillo degno di nota arriva a metà primo tempo. Al 23° uscita provvidenziale di Giacomel su Plescia lanciato a rete. Dall’altro lato Marras inventa, palla che arriva sui piedi di Mondini, che in precario equilibrio calcia alto.

Nel finale di primo tempo il Renate preme alla ricerca del vantaggio, ma la difesa termale fa buona guardia.

Nella ripresa Gecchele sbuccia un pallone che diventa buono per Gattoni, impreciso sotto porta.

Partita bloccata, su un campo pesante. 

L’occasione più nitida del match ce l’ha il Caldiero. Gattoni arriva sul fondo e serve a rimorchio l’accorrente Mondini, che liberissimo, col piattone, non trova la porta di un soffio. 

Sono gli ospiti a creare qualcosa in più. Al 78° palla recuperata da Zerbato sulla trequarti avversaria, Lanzi però calcia in curva.

A dieci minuti dal termine, la pioggia e Giacomel salvano i termali. Palla crossata dalla sinistra, Del Carro calcia col mancino e il portiere gialloblu interviene come può, con il pallone che si blocca nel fango appena fuori dalla linea di porta. 

L’ultima occasione di un match in cui il punto accontenta più il Caldiero che i brianzoli.

TABELLINO

RENATE – CALCIO CALDIERO TERME 0-0

RENATE (4-3-3): Nobile; Anghileri, Spedalieri, Auriletto, Riviera; Delcarro, Siega (Mazzaroppi 62’), Vassallo; Di Nolfo (Bonetti 77’), Plescia (Egharevba 70’), De Leo (Bocalon 63’). All. Foschi

78’). All.Foschi 

CALCIO CALDIERO TERME (3-5-2): Giacomel, Gobetti, Mazzolo (Pelamatti 60’), Gecchele; Marras (Amoh 85’), Mondini, Gattoni, Filiciotto (Furini 85’), Baldani; Fasan (Lanzi 69’), Cazzadori (Zerbato 69’). All. Soave

Photo Credit: Gambarini

Condividere:

PrecedenteLa Pubblica Amministrazione ostacola, non aiuta i cittadini
ProssimoIl ChievoVerona di scena a Crema. Allegretti: “Adesso l’importante è fare punti. I risultati portano certezze”

Post correlati

Calcio femminile: l’Hellas Women vince il derby contro il Chievo

Calcio femminile: l’Hellas Women vince il derby contro il Chievo

13 Marzo 2023

Scaligera Basket batte Pesaro 73-63 e torna a sorridere in campionato. Doppia doppia per Esposito

Scaligera Basket batte Pesaro 73-63 e torna a sorridere in campionato. Doppia doppia per Esposito

20 Ottobre 2024

Verona Marathon, tutto quello che c’è da sapere sulla gara di domenica

Verona Marathon, tutto quello che c’è da sapere sulla gara di domenica

19 Novembre 2021

TORNEO UNDER DI CEREA: SHOW DELLA GIOCATRICE DI CASA MANFRIN

TORNEO UNDER DI CEREA: SHOW DELLA GIOCATRICE DI CASA MANFRIN

29 Marzo 2022

21/05/2025

Articoli Recenti

  • Vinitaly e Arena di Verona insieme: nasce “The Opera’s Ouverture”21 Maggio 2025
  • Edilizia artigiana e PMI: rinnovato il Contratto nazionale. Fattori: «Un patto per qualità, formazione e sicurezza»21 Maggio 2025
  • Maltempo nel Veronese: grandine colpisce a macchia di leopardo, frutteti sotto assedio21 Maggio 2025
  • Chiusura in grande stile per la stagione sinfonica della Fondazione Arena: debutta a Verona il violinista Augustin Hadelich21 Maggio 2025
  • La pace ‘giusta e duratura’21 Maggio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest