L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Coppa Italia Serie C, il cammino del Caldiero si interrompe in semifinale. La Giana espugna il Berti 2-3

12 Feb 2025 | Sport, In evidenza

Coppa Italia Serie C, il cammino del Caldiero si interrompe in semifinale. La Giana espugna il Berti 2-3

(di Gianluca Ruffino) Doveva e poteva essere una festa. E invece è una cocente delusione. Si ferma in semifinale lo straordinario percorso del Caldiero in Coppa Italia Serie C. Di fronte al proprio pubblico, nella prima partita nel “nuovo” Stadio Berti, i termali si arrendono 2-3 alla Giana Erminio, e in virtù dell’1-1 dell’andata, vengono eliminati dalla competizione.

Un sogno accarezzato per 45 minuti. Nel primo tempo i gialloverdi passano due volte in vantaggio grazie alle reti di Gobetti e Florio, vengono ripresi ad inizio ripresa dal goal di Nichetti e al 68° subiscono la beffa. Finale nervoso, con due cartellini rossi sventolati dall’arbitro a Florio e Nessi. I veneti provano stoicamente a riacciuffare il pari, ma le speranze si infrangono sul palo colpito da Caccavo nel recupero. In finale col Rimini ci va la Giana, mentre per i termali non è rimasto che pensare al campionato, con in vista un derby infuocato con la Virtus Verona.

Cronaca del match tra Caldiero e Giana Erminio

Il primo tempo è una girandola di emozioni. Al 14° arriva il primo goal dei termali nel nuovo stadio Berti e la firma è di uno dei protagonisti della promozione in Serie C. Solita punizione tagliata di Florio, sul secondo palo sbuca Gobetti, che impatta di testa e batte Moro. Una serata speciale per mettere a segno il primo goal tra i professionisti.

Il vantaggio dei padroni di casa dura però soltanto 5 minuti. La parata di Crespi sul mancino dalla sinistra di De Maria è il preludio del goal del pari. Lo stesso esterno dei milanesi si inventa una rete da cineteca. Calcio d’angolo battuto corto, Marotti serve De Maria, che controlla col sinistro e lascia partire una bordata dai 35 metri che si incastra sotto la traversa.

Gli ospiti non hanno nemmeno il tempo di esultare, che il Caldiero si riporta in vantaggio. Passano appena 40 secondi, Florio riceve spalle alla porta, si gira in un fazzoletto e dal limite dell’area lascia partite un diagonale sul quale Moro non può nulla.

In questo inizio di match tambureggiante, De Maria prova a replicare la prima segnatura con un tentativo praticamente fotocopia. Il suo tiro stavolta non trova di poco la porta.

Nella seconda metà di prima frazione i ritmi si abbassano, ma c’è ancora tempo per un’altra ghiottissima occasione per i lombardi. Il terreno bagnato gioca uno scherzo a Crespi, che non riesce a controllare il retropassaggio del compagno. Marotti potrebbe approfittarne, ma da ottima posizione spara alto.

I gialloverdi vanno a riposo in vantaggio, ma dopo soli 3 minuti dall’inizio della ripresa è già 2-2. Corner di Capoferri, spizzata sul primo palo di Montipò e tap in sotto porta di Nichetti, che di testa appoggia in rete. 

Sempre su un calcio piazzato la Giana compie il sorpasso. Lamesta calcia una punizione apparentemente innocua dalla trequarti, ma il suo mancino taglia tutta l’area senza essere toccato da nessuno e sorprende Crespi, che non riesce a respingere e si infila da solo il pallone nella propria porta. 

I termali provano a reagire, ma le speranze si spengono al 78°. Florio, già ammonito, commette un fallo a centrocampo e riceve il secondo giallo. Si scatena un parapiglia, Nessi colpisce un avversario e viene espulso. Caldiero che rimane in 9.

È una partita pazza e nonostante la doppia inferiorità i gialloverdi hanno una clamorosa palla per portare la sfida ai supplementari. I biancazzurri sbagliano tre goal in contropiede e al 92° i padroni di casa si gettano in avanti. Sfera che schizza in area per il neoentrato Caccavo, che da pochi centimetri centra il palo.

Caldiero da applausi. Ma la forza di volontà, per salvarsi, non basta. Servono disperatamente punti. Partendo già dal derby.

TABELLINO

CALCIO CALDIERO TERME – GIANA ERMINIO 2-3

MARCATORI: GOBETTI 14°P.T.; DE MARIA 20°P.T.; FLORIO 21°P.T.; NICHETTI 3°S.T.; LAMESTA 23°S.T.

CALCIO CALDIERO TERME (3-5-2): Crespi; Pelagatti, Gobetti, Nessi; Mazzolo (Fasan 74’), Mondini, Filiciotto (Lanzi 86’), Florio, Parodi (Marras 74’); Scappini (Caccavo 74’), Cazzadori (Gecchele 80’). All. Bordin

GIANA ERMINIO (4-3-3): Moro; Caferri, Scaringi, Alborghetti (Ferri 46’), Colombara; Marotta, Nichelli, Lamesta; Montipò (Stuckler 60’), Tirelli (Capelli 79’), De Maria. All. Chiappella

Photo Credit: PHOTOEXPRESS

Condividere:

PrecedenteBus conto auto della Polizia. Traffico bloccato in via 24 Maggio 
ProssimoCaldiero-Giana 2-3. Mister Bordin: “Dispiaciuti per non essere riusciti a regalare la finale ai tifosi”

Post correlati

Correre di notte per sentirsi libere e sicure. Il messaggio delle Lunatike alla Resia-Rosolina Relay

Correre di notte per sentirsi libere e sicure. Il messaggio delle Lunatike alla Resia-Rosolina Relay

5 Settembre 2023

Campionato Promozione: il Mozzecane di mister Colantoni non vuole smettere di stupire

Campionato Promozione: il Mozzecane di mister Colantoni non vuole smettere di stupire

30 Ottobre 2022

In arrivo Peter Erskine, icona del jazz mondiale in concerto con un quartetto inedito

In arrivo Peter Erskine, icona del jazz mondiale in concerto con un quartetto inedito

17 Ottobre 2024

Rapporto Coop 2022, l’inflazione taglia il carrello della spesa e il tempo libero degli Italiani

Rapporto Coop 2022, l’inflazione taglia il carrello della spesa e il tempo libero degli Italiani

19 Gennaio 2022

15/08/2025

Articoli Recenti

  • Altri 2 bambini di Gaza a Verona all’ospedale di Borgo Trento14 Agosto 2025
  • L’Ulss 9 assume 250 fra medici e professionisti sanitari14 Agosto 2025
  • Quando il riscaldamento climatico favorì la vita in montagna14 Agosto 2025
  • Ponte Nuovo. Polemica sui commercianti che hanno chiuso14 Agosto 2025
  • Le passeggiate “romantiche” di Cerea14 Agosto 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Calderara, 17
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest