La favola di Barbablù diventa mappa per riconoscere e allontanarsi dalla violenza. Domenica 16 marzo, sul palco del Cinema Teatro Astra, la compagnia Altri Posti in Piedi porta in scena Barbablù, il nuovo spettacolo per bambini dai 7 anni che, tra risate e riflessioni, offre strumenti preziosi per leggere la realtà e difendersi da situazioni di prevaricazione, dal bullismo al controllo.
Attraverso la clownerie, il movimento che si fa narrazione e le musiche francesi di Charles Trenet ed Édith Piaf, Davide De Togni e Noemi Valentini danno nuova vita all’antica fiaba restituendone il senso profondo: un racconto di paura e coraggio, di inganno e riscatto. La protagonista infatti diventa simbolo di liberazione dalla prevaricazione, riuscendo finalmente a sconfiggere quel misterioso uomo che si aggira per il villaggio salutando tutti con un sorriso, ma che in realtà nasconde un segreto.
In scena, due eccentriche vecchiette narratrici guidano il pubblico nel cuore del racconto, dove il temibile Barbablù e la sua giovane sposa diventano archetipi di dinamiche reali che, in chiave teatrale, offrono importanti spunti di riflessione. Il tutto sempre mantenendo una lettura moderna e accessibile. Il sorriso e la leggerezza della clownerie si uniscono alle suggestioni visive della scenografia curata da Matteo Corsi: una pila di regali, un baule celeste, una porta misteriosa e oggetti che nascondono segreti e rivelazioni.
Il nuovo e ultimo spettacolo di Altri Posti in Piedi nasce da un’attenta ricerca sulle origini della storia di Barbablù. «Volevamo sfidarci, perché da un lato è una storia difficile per un pubblico bambino, ma allo stesso tempo è molto interessante perché svela tematiche che con altre fiabe sono meno evidenti – spiegano Davide De Togni e Noemi Valentini -. Poi l’obiettivo era dare agli spettatori gli strumenti per rendersi conto di vivere, o aver visto, situazioni difficili. E tutto quello che può risultare difficile nella storia, nello spettacolo viene portato in scena in modo clownesco grazie ai due narratori che fanno da ponte».
Biglietti per Barbablù
I biglietti per gli spettacoli hanno un costo di 5 euro e si possono acquistare al link https://ticket.cinebot.it/astra/org/29/titolo/483 o alla biglietteria del Cinema Teatro Astra, aperta il lunedì (dalle 17:00 alle 18:30), il martedì (dalle 10:30 alle 12:30) e il mercoledì (dalle 16:00 alle 18:00).