Sabato 5 aprile 2025 si è svolta alla palestra King Rock Climbing di Verona la seconda tappa del circuito di Coppa Italia Giovanile Boulder 2025, competizione dedicata alle categorie Under 15 e 17

Domenica 6 aprile si è svolto invece un raduno per gli atleti che il giorno precedente si erano qualificati alle finali della competizione. Organizzazione impeccabile e location ideale hanno fatto da cornice ai 92 giovani atleti che hanno dato vita ad uno spettacolo davvero entusiasmante.

Per quanto riguarda la rappresentativa di casa, ovvero gli atleti dell’ASD King Rock, da segnalare gli ottimi piazzamenti di Carolina Gradaschi (2^) e di Emma Gregorotti (5^) nella categoria Under 17 femminile e di Pietro Franzoni (2°) nella categoria Under 17 maschile.
Nicola Tondini, responsabile tecnico King Rock, non nasconde la sua soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento e per i risultati degli atleti di casa: “È stato un bellissimo spettacolo, sia per l’alto livello dei giovani atleti, sia per la location: la nuova sala boulder del King Rock sembra fatta apposta per ospitare grandi eventi. L’ampio spazio per il pubblico e la struttura ad anfiteatro hanno permesso di apprezzare al meglio la competizione. La ciliegina sulla torta sono stati gli ottimi risultati dei nostri atleti dell’Under 17. L’ASD King Rock climbing era una delle squadre più numerose, a testimonianza dell’ottimo lavoro fatto in questi anni. L’agonismo dell’ASD King Rock è la punta di diamante di un movimento che conta oltre 600 tra bambini e ragazzi dai 4 ai 20 anni. Abbiamo sempre investito sul gruppo e non solo sui singoli talenti, con il risultato di poter contare sulla continuità del movimento”. – afferma Tondini, responsabile del settore agonismo.

“Chi oggi è in nazionale giovanile” – evidenzia infine Fabio Montoli, Presidente ASD King Rock – “ha iniziato come tanti altri iscritti alla nostra ASD, con una prima esperienza di arrampicata, con dei corsi introduttivi, per poi passare ai corsi avanzati, alla preagonistica e all’agonismo. Un percorso ben strutturato che permette a chiunque di avvicinarsi a questo sport, di praticarlo con passione e se ha del talento di poter essere seguito nel migliore dei modi, aprendogli le porte verso competizioni nazionali e internazionali”.