Sarà un sabato pomeriggio all’insegna della musica, della felicità e della solidarietà quello del 10 maggio, quando l’Arena di Verona ospiterà per la prima volta “Il cielo è di tutti”, un grande evento musicale pensato per le famiglie. Protagonisti saranno 800 bambini, provenienti da 33 cori di voci bianche di tutta Italia, che si esibiranno nel celebre anfiteatro scaligero insieme al Piccolo Coro dell’Antoniano, cuore pulsante del repertorio dello Zecchino d’Oro.
Il concerto, realizzato grazie al sostegno di Generali Italia, rappresenta un inno al futuro, alla speranza e alla bellezza dell’infanzia. L’Arena di Verona, il più grande teatro all’aperto del mondo, si prepara ad accogliere un evento straordinario, capace di unire le generazioni nel nome della musica.
Diretti da Margherita Gamberini, i piccoli cantori dell’Antoniano saliranno sul palco con alcuni dei brani più amati del repertorio per l’infanzia, accompagnati dai cori della Galassia dell’Antoniano, una rete che promuove il canto corale come strumento di crescita artistica ed educativa. Insieme a loro, per la prima volta in Arena, anche il Piccolo Coro di Caivano, nato nel 2023 da un’iniziativa del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Antoniano Opere Francescane. Questo coro, composto da 40 bambini tra i 4 e i 13 anni, rappresenta un simbolo di rinascita culturale per una realtà difficile della periferia napoletana.
Non mancheranno i cori veronesi, tra cui A.Li.Ve, diretto da Paolo Facincani, e A.d’A.Mus, coordinato da Elisabetta Zucca. Il programma musicale spazierà dal repertorio classico e lirico a quello popolare e leggero, con brani celebri come “Il coccodrillo come fa?” e “Le tagliatelle di nonna Pina”, che coinvolgeranno anche il pubblico in platea.
A condurre l’evento sarà Walter Rolfo, scrittore, autore e presidente della Fondazione della Felicità, volto noto del progetto “Vite – Storie di Felicità” promosso da Generali. Accanto a lui, anche Mimi e Nartico, i due amatissimi talent dello Zecchino d’Oro, e i conduttori di Rai Radio Kids, Marco Di Buono e Arianna Ciampoli, media partner dell’evento.
Il concerto si inserisce nel progetto Arena Young di Fondazione Arena, che mira a coinvolgere scuole, giovani e famiglie con un’offerta culturale dedicata. Grazie alla collaborazione con Zuegg e Bonomi, ogni bambino riceverà uno zainetto con una merenda offerta.
Ispirato alla poesia “Il cielo è di tutti” di Gianni Rodari, lo spettacolo sarà anche un gesto concreto di solidarietà: i proventi sosterranno Operazione Pane, la campagna dell’Antoniano che finanzia 25 mense francescane in Italia e all’estero, offrendo pasti e assistenza a chi vive in condizioni di disagio.
I biglietti sono già disponibili, al prezzo simbolico di 5 euro per bambini e over 65, e 10 euro per gli adulti, sui circuiti arena.it, Ticketone e presso la biglietteria dell’Arena.
Un coro di voci, un ponte tra generazioni e città, un grande abbraccio musicale che sabato 10 maggio farà vibrare l’Arena di Verona sotto un cielo davvero di tutti.