La classifica del Sole 24 Ore sulla vivibilità climatica delle province italiane ha confermato che è quella di Bari dove si sta meglio, seguita della provincia di Barletta-Andria-Trani e, al 3° posto, da quella di Pescara. Tutte località del Sud. Verona è nella parte bassa della classifica e si piazza solo al 61° posto. Delle province venete quella che sta peggio è Belluno, al 98° posto! Rovigo all’89°. Vicenza al 79°, Padova al 64°, Treviso al 58° e Venezia però al 15°, evidente effetto del clima marittimo.
Se nella valutazione della qualità della vita sono le province settentrionali a vincere, invece per il clima è il meridione a prendersi la rivincita.
Il clima migliore deciso da 15
Il giudizio è basato su diversi parametri e precisamente sul soleggiamento, sull’indice di calore, sulle ondate di calore, sulle notti tropicali, sul caldo estremo, sulla brezza estiva, sulle raffiche di vento, sull’umidità relativa, sulla circolazione dell’aria, sull’escursione termica, sulla percentuale dei giorni consecutivi senza pioggia, sull’intensità pluviometrica, sulle precipitazioni estreme, sulla nebbia e sui giorni freddi.