Un progetto di collaborazione tra Comune, Parrocchia e la Fondazione Antiusura Tovini, che si distingue come punto di riferimento per chi affronta difficoltà economiche e rischia di cadere vittima dell’usura, è stato presentato in un incontro all’auditorium di Santa Maria Maddalena di Isola della Scala. Istituita dalla Diocesi di Verona nel 1999, la fondazione offre supporto finanziario, legale ed educativo a persone, famiglie e lavoratori autonomi che si trovano in un momento di difficoltà, che incontrano un imprevisto, a cui non sanno come reagire.

Una serata aperta alla popolazione per comprendere e prevenire: “Con la commissione Pari Opportunità è emersa la possibilità di ospitare e far conoscere questa realtà anche nel nostro paese, – osserva Matilde Perbellini assessore alle politiche sociali –un momento importante per far riflettere su queste problematiche”. Grazie al lavoro dei volontari, che mettono a disposizione la loro esperienza e professionalità, la Fondazione Tovini aiuta le persone a trovare soluzioni sostenibili per uscire da situazioni di sovraindebitamento.

“E’ difficile delineare le persone potenzialmente a rischio, si va dai piccoli artigiani a operai, famiglie che all’interno di un percorso di vita possono incontrare un momento di difficoltà, un imprevisto – sottolinea il presidente della Fondazione Giorgio Zaffani. – Ci siamo resi conto che più che parlare di come risolvere queste problematiche è importante capire che spesso sono situazioni nascoste, ma molto più vicine a noi di quanto potremmo immaginare”.

Oltre alle difficoltà lavorative, è aumentato in questi anni l’indebitamento dovuto alla ludopatia, alla truffa delle false criptovalute o all’illusione di soldi facili adescati dall’immagine sui social. Un problema in crescita anche nel nostro territorio, per questo la Fondazione Tovini è a disposizione per interventi nei Comuni, nelle scuole, nelle aziende e per aiutare chi sta attraversando un periodo di difficoltà: 0459276213  info@fondazioneantiusuratovini.it