Prende il via la quinta edizione di Music 4 the Next Generation (M4NG), il concorso nazionale rivolto ai giovani musicisti che vogliono rileggere la musica classica attraverso i linguaggi del presente. Le iscrizioni sono ufficialmente aperte e sarà possibile candidarsi fino al 30 luglio 2025.
L’iniziativa, promossa da un’ampia rete di Fondazioni di origine bancaria — tra cui Fondazione Cariverona, Fondazione Caritro, Cariparo, Bolzano, Fabriano e Cupramontana, Ascoli Piceno e Jesi — in collaborazione con Better Days e Sideout, rappresenta un punto di riferimento per chi intende esplorare territori sonori inediti, coniugando il rigore della tradizione con la libertà espressiva contemporanea.
M4NG non è un semplice bando, ma un percorso di crescita artistica e professionale: un laboratorio creativo in cui archi e sintetizzatori, armonie classiche e beat elettronici si incontrano per dar vita a progetti originali. Il concorso è aperto a solisti e band under 35 (età media dei componenti, massimo sei) che propongano una personale rielaborazione di brani selezionati da un repertorio indicato nel regolamento. Nessun vincolo di genere: ciò che conta è l’originalità, la visione artistica e la capacità di innovare.
Dopo una prima fase di selezione, saranno 15 i progetti ammessi alla semifinale in programma il 3 ottobre 2025 al Teatro Ristori di Verona. I cinque finalisti si esibiranno invece il 27 novembre al Teatro Zandonai di Rovereto, accompagnati da un’orchestra di 21 elementi.
La giuria sarà composta da figure di spicco del panorama musicale italiano, tra cui Colapesce, tra i cantautori più apprezzati della scena contemporanea; Giulia Cavaliere, critica musicale e autrice; Tommaso Colliva, produttore discografico di fama internazionale e membro dei Calibro 35; ed Enrico Gabrielli, musicista e compositore noto per la sua versatilità stilistica.
Oltre alla possibilità di esibirsi su palcoscenici prestigiosi, i finalisti potranno accedere a numerose opportunità: registrazioni professionali con Colliva, una masterclass con Gabrielli, visibilità sulla piattaforma Rockit.it, e voucher per l’acquisto di strumentazione musicale.
Per partecipare e consultare il regolamento completo, è possibile visitare i siti www.m4ng.it o www.fondazionecariverona.org/iniziative/m4ng-2025.
Una sfida aperta ai talenti che desiderano raccontare il presente con le note del passato, guardando alla musica come strumento di ricerca, sperimentazione e identità.