Successo della serata di ieri, sabato 7 giugno a Bardolino, di “Campagna Amica incontra l’Estate 2025” ha colorato di giallo il lungolago. L’iniziativa, promossa da Coldiretti Verona, ha trasformato il lungolago in una vivace vetrina dei sapori e delle tradizioni agricole del territorio, attirando centinaia di visitatori tra residenti e turisti.

20 gazebo gialli delle aziende agricole veronesi hanno offerto ai visitatori l’opportunità di degustare e acquistare una vasta gamma di prodotti locali di alta qualità: dai latticinialla carne, dal vino alla birra artigianale, dall’olio al miele, senza dimenticare prodotti trasformatiuovarisofrutta di stagionetartufi e zafferano. Un vero e proprio viaggio sensoriale tra le eccellenze del Veronese.

bardolino visitatori w600 h450

Il coinvolgimento dei visitatori è stato significativo anche grazie alle dimostrazioni culinarie dei cuochi contadini, che con i loro show cooking e assaggi hanno saputo valorizzare al meglio i prodotti locali, offrendo spunti e ricette per gustare al meglio le tipicità del territorio.

.L’evento ha confermato ancora una volta il format di successo che Coldiretti sta portando nelle piazze di tutta Italia, dopo il recente esordio veronese in Piazza dei Signori.

Un altro aspetto fondamentale della serata è stata la partecipazione attiva alla petizione europea per rendere obbligatoria l’indicazione in etichetta della provenienza di tutti i prodotti agroalimentari. Il desk di Coldiretti ha registrato un’ottima adesione, a dimostrazione del forte interesse di cittadini e consumatori verso la trasparenza e la qualità alimentare.

Campagna Amica continua le sue manifestazioni

“Siamo estremamente soddisfatti del riscontro ottenuto a Bardolino,” ha commentato Franca Castellani, presidente di Agrimercati di Campagna Amica Verona. “L’evento Campagna Amica incontra l’Estate 2025 si è confermato non solo una vetrina eccezionale per le nostre eccellenze agricole, ma anche un momento di vera festa e condivisione. È stato bellissimo vedere come residenti e turisti abbiano colto questa occasione imperdibile per gustare prodotti genuini, divertirsi e sostenere attivamente la nostra agricoltura locale, rafforzando il legame tra la città, il lago e la campagna.”