Si prepara ad alzare il sipario PlayGroove 2025, il concorso musicale ideato da EducaPlay APS per offrire visibilità ai nuovi talenti della scena indipendente italiana. Dopo le selezioni online che hanno coinvolto decine di formazioni da tutta la penisola, il contest entra ora nella fase dal vivo: la prima serata live è fissata per giovedì 10 luglio alle ore 20, nella suggestiva cornice della Baita degli Alpini di Dossobuono.

Protagonisti della serata inaugurale saranno cinque progetti musicali originali, capaci di distinguersi per creatività e personalità: Kallaste, Storm Out, Mercoledì Notte, The Porcupine Room e Best Before Band. Sul palco porteranno esclusivamente brani inediti, spaziando liberamente tra generi e sonorità, in una serata che si preannuncia all’insegna della freschezza artistica e della voglia di emergere.

Le performance saranno valutate da una giuria composta da professionisti del settore: a presiedere il panel sarà il critico musicale Francesco Bommartini, affiancato dai musicisti Davide Sartori, Diego Grigoli e Daniele Accordini. Saranno loro a selezionare i finalisti che si contenderanno la vittoria durante l’evento conclusivo del 28 agosto, inserito nel calendario della tradizionale sagra di Dossobuono.

Oltre alla musica, la serata offrirà al pubblico anche stand gastronomici e un clima informale e accogliente, pensato per favorire l’incontro e la partecipazione. L’ingresso è gratuito.

In palio, per i vincitori, premi pensati per sostenere concretamente il percorso artistico delle band:

  • registrazione e mix professionali presso River Sound, con un contributo di 500 euro;
  • un servizio stampa curato da ArtCorner e un premio di 300 euro;
  • un riconoscimento in denaro del valore di 200 euro.

PlayGroove, promosso da EducaPlay APS, nasce con l’obiettivo di valorizzare il panorama musicale indipendente, offrendo uno spazio reale a chi sceglie di raccontarsi attraverso la musica con passione e autenticità.

Per ulteriori informazioni: playgroove@educaplay.it — playgroove.educaplay.it