Quella che oggi si chiama Piazza del Porto, a Parona, diventerà una vera piazza. Oggi non è che uno slargo tra i muraglioni dell’Adige, le case e i giardini costruiti sull’area dove un tempo esisteva il porto vero e proprio. Uno spazio indefinito e anonimo sul quale confluiscono le diverse strade che attraversano l’abitato. Da qui la volontà dell’Amministrazione di riqualificarlo con un intervento ad hoc, per elaborare il quale è stato coinvolto il Politecnico di Mantova.

Oggi la giunta Tommasi ha approvato il progetto di rifacimento, completamento e riqualificazione di Viale Brennero e Piazza del Porto a Parona, per una spesa di 450 mila euro che lascia inalterati gli attuali giardini, lato est, e si concentra esclusivamente sulla parte pavimentata in asfalto tra i giardini stessi e l’imbocco delle diverse strade che cui congiungono. Di fatto, ne verranno formate due, via Valpolicella, che sarà pedonalizzata, e Viale Brennero situata nella parte bassa dell’abitato, che corre in fregio al fiume Adige e nel tratto prospiciente a Piazza del Porto, che verrà risagomata e rivista nel suo attuale tracciato .
Parona avrà finalmente una vera piazza
L’area della Piazza e del prospiciente Viale del Brennero saranno completamente ridisegnate creando un piano inclinato verso il fiume, spostando sempre da quel lato la viabilità di attraversamento e costruendo a ridosso del muraglione un tratto di marciapiede. Si creerà così un’area sostanzialmente pedonale che verrà delimitata con dei dissuasori verso strada. La nuova conformazione della piazza con pendenza verso il fiume è funzionale a migliorare la raccolta ed il deflusso delle acque meteoriche che spesso creano problemi alle case che affacciano la piazza stessa.

Il nuovo spazio riservato alla pedonalità, ha lo scopo di agevolare garantire la necessaria sicurezza di movimento delle persone che la frequenteranno. L’abitato di Parona riconquisterà la vivibilità di uno spazio di aggregazione che storicamente gli è sempre appartenuto. L’attuale pavimentazione in asfalto, di Viale del Brennero e dell’area adiacente ai fabbricati che verrà pedonalizzata, verrà sostituita con altra di qualità e pregio superiore.
L’avvio dei cantieri è previsto tra circa un anno. “Uno spazio molto frequentato dai residenti che ora verrà riqualificato con un intervento che lo abbellirà in modo significativo, oltre a renderlo più sicuro per i pedoni”, commenta l’assessore alle Strade Federico Benini.