L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona

Cultura & Spettacoli

Salvate il “soldato” Berlusconi. Da se stesso

«Non senza travaglio, votiamo la fiducia». Peggio di così non poteva finire. Peggio degli insulti che la canaglia gli ha rivolto oggi all’uscita del Senato della Repubblica. Peggio della defezione dei suoi più stretti collaboratori. L’ennesima rottura con una...

Docufilm su Cangrande a Verona in ottobre

All’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, è stato presentato alla 70^ Mostra del Cinema il docufilm “Cangrande, il Principe di Verona – the Master of Verona”, diretto dalla regista veronese Anna Lerario e prodotto dallo studio “Video Cinema” di Antonio Bulbarelli con...

Concorso pittura “Verona: una città che sale”

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il concorso di pittura per pittori emergenti indetto dal Fondo Nominativo ALDO TAVELLA, giunto alla VII edizione. Il tema di quest’anno è "Verona: una città che sale". Il concorso è aperto ai pittori emergenti di...

Musei: speciale Festa della Mamma 2013

In occasione della Festa della Mamma, i Musei Civici veronesi propongono tre appuntamenti per famiglie, mamme e bambini. Sabato 11 maggio, alle ore 15.30 al Museo di Storia Naturale (Lungadige Porta Vittoria, 9): “Io e mamma, che squadra vincente!” per bambini (5-11...

Concorso di design “La foresta in una stanza”

Si svolge dal 22 aprile sino alla fine di maggio, negli spazi dell’Accademia di Belle Arti di Verona, un prestigioso workshop legato al concorso di design La foresta in una stanza proposto da FSC Italia, associazione per la gestione forestale responsabile che include...

Settimana in onore a Grabriele d’Annunzio

Da lunedì 18 a sabato 23 marzo Verona ricorda, in occasione del 150° anniversario della nascita, il poeta Gabriele d’Annunzio. La settimana di eventi, organizzata dall’Istituto Internazionale per l’Opera e la Poesia, è stata presentata questa mattina dal consigliere...

Itinerari regionali dell’Anno della Fede in Veneto

Il Veneto è tra i protagonisti degli “Itineari regionali nell'Anno della Fede”, presentati questa mattina alla Bit di Milano dal vicepresidente dell’Opera Romana Pellegrinaggi mons. Liberio Andreatta, dal presidente dell’Enit Pier Luigi Celli e dal presidente di...

Una mostra dedicata al riciclo

Sabato 16 febbraio 2013 ore 18 Corner Gallery via Dossobuono 14 – Sommacampagna Inaugurazione della mostra Restyling 4r Project Corner Gallery in collaborazione con BHR Group (divisione arte design e genio creativo), all’interno dell’innovativo progetto culturale che...

«Bembo: mostra meravigliosa». Parola di Principe!

Il Principe Jonathan Doria Pamphilj è stato tra i visitatori della mostra sul Bembo in Palazzo del Monte a Padova. Una visita non casuale visto che dal Palazzo romano di famiglia è giunto uno dei capolavori dell'esposizione: Il Doppio ritratto di Raffaello, tela che...

Da Botticelli a Matisse

Già presentata a Vicenza, nella Basilica Palladiana con il titolo “Raffaello verso Picasso-Storie di sguardi, volti e figure”, ora la mostra dedicata da Marco Goldin al ritratto e alla figura nella storia dell’arte occidentale giunge a Verona - promossa dal Comune...

Ultimo fine settimana per la mostra sul Neorealismo

Dedicata al “Neorealismo. La nuova immagine in Italia 1932-1960” la mostra attualmente in corso al Centro Internazionale di Fotografia “Scavi Scaligeri”, curata da Enrica Viganò e realizzata dallo stesso Centro in collaborazione con ADMIRA, visitabile fino al 27...

Campagna di Russia. La commemorazione a Soave

Oggi, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, il presidente del Consiglio provinciale Antonio Pastorello ha presentato la cerimonia di commemorazione dei caduti nella campagna di Russia, che si terrà a Soave il 12 gennaio. Erano presenti: per il comune di Soave il...

Stampe antiche& Art Nuveau a Sommacampagna

Sarà inaugurata sabato 8 dicembre 2012 alle ore 17.00, presso il nuovo spazio espositivo di Corner Gallery a Sommacampagna, la mostra “Stampe antiche – I maestri dal 600 all’800” che vedrà esposte stampe di Piranesi, Hogarth e Turner. All’interno della mostra promossa...

Domenica 4 novembre le celebrazioni

Domenica 4 novembre in piazza Bra si svolgerà la celebrazione per la Festa dell’Unità nazionale, la Giornata delle Forze Armate e del Combattente, la Giornata del Decorato al valor militare e dell’Orfano di guerra. La manifestazione si aprirà con la cerimonia...

Grafica d’autore a Sommacampagna

Sabato 27 ottobre 2012 alle ore 18 presso il Corner Gallery via Dossobuono 14 – Sommacampagna avverrà l'inaugurazione della mostra La grafica d’autore - I maestri del 900 (27 ottobre – 17 novembre 2012 dal martedì al sabato 9.00 – 12.30 e 15.00 – 19.00). [//]Dopo...

Incontro con lo scrittore D’Avenia

Domenica 28 ottobre 2012 alle ore 17 presso l'Auditorium della Gran Guardia Piazza Bra – Verona, La Fondazione Giorgio Zanotto, il Centro di Cultura Europea Sant'Adalberto, Edres e il Teatro Stabile di Verona, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di...

I vincitori del premio Catullo: inno alla poesia

Si è svolta questa mattina in sala Arazzi la consegna del Premio Catullo. Presente alla cerimonia il sindaco Flavio Tosi, presidente onorario del premio promosso dall’Accademia Mondiale della Poesia, in occasione del 10° anniversario della fondazione, con il...

Marylin dedicata ai non vedenti

"Au revoir Marilyn" Los Angeles 1 giugno 1926 – 5 Agosto 1962, la rassegna di visioni di Marilyn Monroe omaggio al mito a 50 anni dalla sua scomparsa che si svolge fino al 21 ottobre nel convento di Santa Maria delle Grazie a Sanguinetto (VR. La Sala della Luce è...

La Polizia Municipale ha compiuto 146 anni

La Polizia Municipale di Verona ha festeggiato questa mattina in piazza Bra il 146° anniversario della fondazione del Corpo. Presenti alla cerimonia il personale in servizio, le Autorità cittadine, i rappresentanti delle Forze di Polizia, Forze Armate ed Associazioni...

Premio Canova inno all’arte giovanile

La elegante cornice di Villa Rizzardi a Pojega di Negrar ha ospitato anche quest’anno la cerimonia di premiazione del Concorso di Scultura “Antonio Canova”, la bella iniziativa, giunta alla terza edizione, ideata, patrocinata e organizzata da Guerrieri Rizzardi,...

Poliedrica mostra su Marylin

A 50 anni dalla morte, avvenuta il 5 agosto 1962, BHR Artemotion, partner di BHR Group, e il Comune di Sanguinetto – assessorato alla Cultura, hanno voluto riproporre il mito intramontabile di Marylin Monroe con l’iniziativa Au revoir Marilyn: una serie di dipinti,...

La bestemmia offende, insegnamento rivolto ai giovani

L’assessorato alle Politiche giovanili promuove e sostiene l’evento nazionale “10 Piazze per 10 Comandamenti”, in programma sabato 15 settembre in piazza dei Signori, riproponendo la campagna di sensibilizzazione contro la bestemmia dal titolo “La bestemmia offende –...

Educazione ad hoc per i “nativi digitali”

Nel bicentenario di Fondazione delle Suore Figlie di Gesù, la Fondazione Giorgio Zanotto in collaborazione con le Scuole Leonardi – Figlie di Gesù, il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto, Diesse - Didattica e Innovazione Scolastica con il patrocinio del settore...

Mostra museo al Teatro Romano tutta l’estate

In collegamento con l’esposizione sulla pittura a Verona nel Settecento ospitata alla Gran Guardia, il Museo Archeologico al Teatro Romano, al fine di presentare al pubblico un ampio panorama dei diversi aspetti artistici e culturali del periodo [//]sul territorio,...

“Dietro il paesaggio” le premiazioni

Si sono svolte nel pomeriggio in sala Arazzi le premiazioni del 3° concorso nazionale di poesia via sms “Dietro il paesaggio”, promosso dall’Accademia Mondiale della Poesia di Verona in collaborazione con l’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Verona....

Babele tra mito e storia

Mercoledì 2 maggio alle 21 ha inizio il ciclo d’incontri “Babele tra mito e storia” coordinato da Pier Angelo Carozzi alla Fondazione Centro Studi Campostrini.[//] L’interpretazione tradizionale vede nel racconto della Storia di Babele l’ultimo esempio di un racconto...

Opere che lasciano il segno

Mercoledì 18 aprile alle ore 17 alla facoltà di Giurisprudenza in via Montanari l’Università di Verona celebrerà l’acquisizione del patrimonio librario di Alberto Burdese illustre docente e studioso di Diritto e renderà omaggio alla sua carriera accademica. La pura...

Splendide foto dalla finestra di casa

Dopo i successi di New York, Londra e Firenze, e prima di abbandonare l’Italia alla volta di Parigi, arriva ai Magazzini del Sale di Venezia, dal 24 marzo al 24 aprile 2012, la mostra Through my window del fotografo coreano Ahae. Il progetto, a cui l’artista sta...

Itinerari del Settecento a Verona

In occasione della mostra “Il Settecento a Verona. Tiepolo, Cignaroli, Rotari”, l’assessorato alla Cultura promuove una serie di itinerari con visite guidate ai capolavori del XVIII secolo scaligero contenuti nei palazzi del centro storico cittadino. Questi gli...

Carnevale veronese e le sue origini

Venerdì 3 febbraio 2012 alle 18.30 presso la Libreria Pagina 12 in Corte Sgarzerie 6/a, Verona, verrà presentato il volume “Il Venerdì ultimo di Carnovale – Cenni storici su l’origine e celebrazione dell’annua festività ricorrente in Verona” – Scripta edizioni....

Pin It on Pinterest