Fondazione Arena, si riparte da 3mila spettatori e un cartellone super
(di Marco Danieli) L’Arena è il teatro più grande del mondo. Nessun teatro al mondo fa i numeri del nostro anfiteatro né in termini di pubblico, né in termini di incassi. Nonostante ciò nel recente passato la Fondazione Arena (ex Ente Lirico) era entrata in sofferenza per tutta una serie di scelte, da l’inadeguatezza della dirigenza a vari errori di gestione, al punto che stavano per “portare i libri in tribunale”.
Grazie ad un tempestivo commissariamento nella persona di un ...
Generali in Cattolica: la Lega annuncia un’interpellanza parlamentare
"Basta svendite, Verona ha già perso troppe eccellenze". Paolo Borchia e Paolo Paternoster, rispettivamente Europarlamentare e Deputato della Lega, lanciano il grido d'allarme sull'operazione che dovrebbe portare Generali al controllo del 24,4% di Cattolica assicurazioni: "Sembrerebbe di essere di fronte ad un'opa neanche troppo bene mascherata, un'operazione spericolata condotta senza tenere conto della volontà degli azionisti, come dimostrano le prese di posizione delle relative associaz...
Il BTP “fregatura” e non Futura? Non è per piccoli risparmiatori e non pagherà quanto promette
Il BTP Futura? Una fregatura che aumenterà il divario fra ricchi e poveri in questo Paese, fra rentiers e risparmiatori. A poche ore dall’avvio del quarto giorno di collocamento del buono del Tesoro rivolto esclusivamente agli investitori retail è questo il giudizio di GreenVestingForum —il forum della finanza alternativa green promosso da Ener2Crowd (piattaforma nata nel 2018 con lo scopo di finanziare progetti di produzione di energia sostenibile: sei finora quelli avviati per un ...
Decreto Semplificazioni: l’aeroporto di Venezia fa l’en-plein. Verona ovviamente resta a zero…
(di Bulldog) Il nuovo Decreto semplificazioni conferma quanto noto: la SAVE fa - legittimamente - i suoi interessi, ma in chiave esclusivamente lagunare. Alla voce aeroporti del testo presentato da Giuseppe Conte poco fa, rientrano l’accessibilità ferrovia o metropolitana verso gli aeroporti di Napoli, Linate, Genova, Lamezia Terme, Bergamo, Firenze, Venezia, Catania e lo sviluppo del cargo aereo e integrazione della rete logistica per Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Bergamo Orio al Serio, ...
Cinquant’anni fa, il 6 luglio 1970, Angelo Tomelleri diventava presidente del Veneto. Primo ed unico veronese
Il 6 luglio 1970 si riuniva nella grande sala di Ca' Corner il primo Consiglio regionale del Veneto, presieduto dal consigliere anziano il democristiano bassanese Giovanni Bottecchia. Primo presidente del Consiglio verrà eletto Vito Orcalli e primo presidente della Giunta, ad agosto, il veronese Angelo Tomelleri.
Sin dalla prima seduta è evidente il sentimento autonomista trasversale alle forze politiche, con l'eccezione dell'opposizione missina e, più smorzata e di diverso tenore, del ...
Aerogest, fumata bianca. Bianca come la resa
(di Gianni De Paoli) Non è improntata a quel cambiamento che invece sarebbe necessario la nomina dei nuovi membri del cda di Aerogest, la società che raccoglie i soci pubblici dell'aeroporto Catullo. La Lega ha fatto nominare quale rappresentante del Comune di Verona, socio a poco meno del 10%, l'on. Federico Bricolo, già membro del famoso "cerchio magico" di Bossi e poi caduto in disgrazia con l'avvento di Salvini. Per conto della Provincia di Verona, socio al 26% di Aerogest, è stato ...
Rimpasto, un’estate al calor bianco per i palazzi della politica
(di Gianni De Paoli) Federico Sboarina s'accinge a fare un rimpasto della sua giunta. Nel corso dei tre anni, compiuti da pochi giorni, della sua amministrazione sono cambiati gli equilibri interni alla maggioranza ed è quindi necessario adeguare alla nuova situazione le posizioni delle diverse componenti del centrodestra.
Prima di tutto c'è stata l'uscita dalla maggioranza di Croce, che con la sua lista "Verona Pulita" nel 2017 aveva riscosso il 5% dei voti ed aveva ottenuto addirittura ...
Cattolica, 26 giorni per fermare il Leone di Trieste
La battaglia dura da oggi sino a fine mese, quando una nuova assemblea di Cattolica Assicurazioni metterà nero su bianco le condizioni per il definitivo ingresso di Assicurazioni Generali, col 25% del capitale in virtù della quota riservato del mega-aumento di capitale della compagnia scaligera.
Proprio mentre si dava vita a Verona ad un nuovo super-comitato del no a Generali - "CasaCattolica" con piccoli azionisti, Lega e Lista Zaia, il mondo delle piccole industrie ecc - sono state rese ...
Fondazione Arena, si riparte da 3mila spettatori e un cartellone super
(di Marco Danieli) L’Arena è il teatro più grande del mondo. Nessun teatro al mondo fa i numeri del nostro anfiteatro né in termini di pubblico, né in termini di incassi. Nonostante ciò nel recente passato la Fondazione Arena (ex Ente Lirico) era entrata in sofferenza per tutta una serie di scelte, da l’inadeguatezza della dirigenza a vari errori di gestione, al punto che stavano per “portare i libri in tribunale”. Grazie ad un tempestivo commissariamento nella persona di un ...