Ufficiale la candidatura di Paolo Borchia per la Lega alle prossime europee
Ufficiale la candidatura di Paolo Borchia per la Lega alle prossime europee
E non è un caso se, a differenza dei Padri fondatori che puntavano a creare un’Europa pacifica, sono le ragioni economiche quelle che interessano gli Italiani: siamo favorevoli a poter circolare liberamente, a fare scambi senza pagare dazi, e avere stabilità economica in Italia (il 63% del campione)
Continua la campagna acquisti di Flavio Tosi fra gli amministratori pubblici di Verona: Forza Italia Legnago annuncia infatti l’adesione al proprio movimento politico di Daniela De Grandis, assessore al Bilancio, Finanze, Tributi, Patrimonio e Fondi Europei.
Forza Italia Legnago ha scelto: sarà Paolo Longhi, presidente del Consiglio comunale, esponente di Fratelli d’Italia, il candidato sindaco
Queste le intenzioni di voto al 18 febbraio scorso: i primi cinque partiti cubano il 77,7% dei voti espressi lasciando ad una decina di partiti minori il compito di scannarsi per emergere …
A Palazzo Capuleti a Verona, saranno chiamati al voto, dalle 8 alle 20 nei due seggi allestiti al primo piano, 1.279 amministratori tra Consiglieri e Sindaci dei Comuni veronesi.
Grandi manovre nel Centrodestra sommacampagnese. Negli scorsi giorni si sarebbero intensificati i contatti fra le sezioni locali di Fratelli d’Italia, Lega e Caselle d’Erbe, la neo lista civica
Il Centrodestra si ricompatta a Lavagno dove Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia sostengono la candidatura a sindaco di Matteo Vanzan, farmacista, da anni impegnato nell’attività sindacale
Il circolo è stato intitolato a Tina Anselmi, prima ministra per la DC in un governo italiano
La società di ricerca è la triestina SWG, una delle più note a livello nazionale. Da qualche giorno si sta testando l’interesse fra gli elettori e le potenzialità di Luca Zaia sia come candidato della Lega che come front-man di una propria lista alle prossime elezioni europee
Numeri in crescita per la Liga Veneta: ben 11.000 tesserati nel 2023, più del 30% rispetto all’anno precedente. “Una grande soddisfazione, - commentano il segretario Alberto Stefani ed ilresponsabile del tesseramento Giuseppe Canova - che si unisce ai 30 nuovi...
Forza Italia, arrivano i nuovi responsabili di zona provinciali: a comunicare i nuovi responsabili il deputato e coordinatore regionale di Forza Italia, Flavio Tosi il coordinatore provinciale Claudio Melotti e il consigliere regionale Alberto Bozza. Sono Alessandro...
Si conferma vivace l'attività del circolo di Fratelli d'Italia di Pescantina.Venerdi scorso il vice ministro degli Esteri Edmondo Cirielli ha partecipato in video conferenza ad uno degli incontri che il circolo di Pescantina organizza periodicamente sul territorio....
Il sindaco di Veronella, Loris Rossi, ha aderito alla Lega. Ne ha dato annuncio questa mattina con una conferenza stampa il vertice del partito, con i testa il segretario provinciale Paolo Borchia…
A Pescantina l’amministrazione Quarella non è stata in grado di raggiungere gli obbiettivi programmatici ed è stata mandata..
Quella di Povegliano è la sessantaduesima sezione costituita tra Verona e provincia, segnale che la struttura del partito cresce, con inserimenti mirati
Forte scossa questa mattina nell’amministrazione comunale di Valeggio. I consiglieri di minoranza, Marco Dal Forno, vicesindaco e assessore all’Edilizia privata, Urbanistica…
È stato presentato oggi il progetto “Per Pescantina”, gruppo di lavoro che ‘pensa in grande e guarda lontano’, espressione dell’impegno di alcuni cittadini, con il comune obiettivo di sviluppare idee e programmi al servizio della comunità locale
Già nei mesi scorsi la crisi politica dell’amministrazione di Pescantina aveva innescato polemiche fra i gruppi del centrodestra. Polemiche che con le dimissioni di Quarella annunciate ieri stanno montando sempre di più. Nel documento politico con il quale ha...
Stamattina il sindaco di Pescantina Davide Quarella ha rassegnato dimissioni. Una decisione inevitabile dopo che era rimasto senza la maggioranza necessaria per amministrare il Comune…
Si è tenuta recentemente la prima riunione organizzativa con i referenti veronesi Flavio Tosi e il consigliere regionale Alberto Bozza: il partito è fortemente deciso a riprendere l’iniziativa in uno dei suoi territori d’elezione, il Garda veronese, che ha vissuto una stagione travagliata dopo l’uscita di Bendinelli
Il responsabile della Lega: “Il sindaco parla di necessità di ridisegnare gli equilibri politici interni. Ma dimentica che sono stati scelti proprio dai pescantinesi”.
Forza Italia, continua l’effetto Tosi sul partito azzurro: oggi è stata ufficializzata l’adesione del movimento “Fare con Tosi” presente in Consiglio comunale con capogruppo Patrizia Bisinella che alle ultime amministrative ha ottenuto il 5% delle preferenze
L’amministrazione Quarella dovrà fare i conti, salvo sorprese dell’ultimo minuto, con la mancanza di voti necessari per far passare le proprie delibere. Infatti sulla carta al momento il sindaco può contare solo sui voti della Lega, che peraltro non vota più compatta da oltre un anno.
C’erano il Presidente della Camera dei Deputati e il Vescovo di Verona all’inaugurazione della sede veronese della Banca di Credito Cooperativo di Roma in via Mameli, all’incrocio con via Bassini, nei locali dove fino a qualche mese fa c’era lo storico negozio...
Gardoni, era stato indicato dal nuovo sindaco quale consigliere delegato all’agricoltura. Ora la “promozione” ad assessore, in sostituzione di Alessandro Remelli dimessosi nei giorni scorsi per ragioni personali.
L’amministrazione Quarella ha presentato in Consiglio Comunale lo scorso 11 agosto il progetto di realizzazione di una mensa che verrà costruita adiacente alla scuola primaria della frazione di Balconi…
Il consigliere comunale di Castelnuovo del Garda Andrea Adami, 46 anni, eletto con una lista civica nel 2019 a sostegno del sindaco Dal Cero, aderisce a Forza Italia
Pescantina Domani ha fatto cadere Quarella
Pisa, cresciuto in Forza Italia fin dagli anni Novanta, aveva ripreso la tessera del partito lo scorso dicembre. Da settembre sarà capogruppo azzurro a Palazzo Barbieri al posto dello stesso Bozza, che ha voluto proprio Pisa nel ruolo
A Peschiera le elezioni comunali saranno un confronto a due, fra Orietta Gaiulli e Umberto Chincarini.In un primo tempo, quando ancora vigeva il limite dei 2 mandati per i sindaci dei comuni sotto i 15 mila abitanti, quella di Chincarini per tornare ad essere il primo...
A meno di due mesi dalle elezioni per il Parlamento Europeo, sarà dedicato a “Un’Europa di giustizia sociale e salariale” il convegno organizzato dalla Cisl di Verona in programma questo pomeriggio alle 15 nella sede Cisl di Lungadige Galtarossa, in Sala Pastore. Dopo...
La presentazione di Roberto Danieli Sindaco, sostenuto dalla Lega e da alcune civiche di centrodestra che verranno ufficializzate a breve, avverrà giovedì 28 marzo, alle 18.30, al bar Al Chiosco, in viale dei Tigli 3, a Legnago.
I quattro Laboratori, composti da oltre sessanta cittadini di Castelnuovo e divisi per tematiche, erano così formati: Lab1 (Ambiente, Territorio, Innovazione e Sicurezza), Lab2 (Giovani, Anziani, Famiglia e Comunità), Lab3 (Cultura, Istruzione, Sport e Volontariato) e Lab4 (Turismo, Commercio, Attività Produttive).
C’è un dato politico che emerge da queste due giornate e che ci rimbalza alla sfida del prossimo anno per il rinnovo del governo veneto
E’ l’uomo che nei suoi vent’anni da sindaco ha cambiato il volto di Peschiera, facendone un comune moderno, centro turistico, logistico, commerciale e industriale. Umberto Chincarini è stato in disparte per 10 anni, il periodo nel quale Peschiera è stata amministrata...
«E’ fuorviante e non corrispondente al vero il tentativo di mettermi contro la Lega». Questo precisa Umberto Chincarini a pochi giorni dall’annuncio della sua candidatura a sindaco di Peschiera, dopo che è circolato il tentativo di metterlo contro il partito di Salvini.
Umberto Chincarini si candida a sindaco. «Fino a qualche mese fa - scrive Chincarini nel comunicato stampa in cui annuncia la decisone- non avevo in mente di rifare il sindaco. Ma tali e tante sono state le pressioni da parte di amici, conoscenti e anche semplici...
Entro il primo marzo la Commissione elettorale della Provincia comunicherà le liste ammesse, formate da Sindaci e Consiglieri delle municipalità scaligere, dopo aver verificato la correttezza dei documenti presentati e la candidabilità dei nomi proposti.
Lunedì si riunirà il tavolo provinciale del centrodestra per decidere alleanze e candidature nei comuni sopra i 15 mila abitanti, quelli politicamente più rilevanti, cercando di trovare una quadra. Ma ce ne sono altri 43 dove, anche se a scendere in campo saranno più che altro le liste civiche, FdI, Lega e FI ragionano slegati.
Verona Domani si prepara alla prossima tornata elettorale delle amministrative e delle elezioni europee celebrando il decimo anniversario della sua fondazione in occasione del Congresso Provinciale tenutosi oggi all’Istituto Salesiano San Zeno. Il presidente Matteo Gasparato è stato riconfermato alla guida del movimento.
Il Consiglio dei ministri, secondo quanto diffuso dall’Ansa, ha approvato il decreto legge per l’election day. Le elezioni europee saranno l’8 e il 9 giugno e quasi certamente anche le amministrative e regionali…
Secondo Dal Forno e Menini, Gardoni non «è mai riuscito a creare rapporti costruttivi con i propri consiglieri». Ed è questa la causa prima che sottende anche tutte la altre motivazioni particolari che elencano una dopo l’altra…
La Lega cresce in provincia di Verona – più 15% negli iscritti nel 2023 rispetto al 2022 e punta ad essere la prima realtà per voti nel collegio nordest delle prossime elezioni europee:
Era inevitabile che la manovra politica che a Valeggio ha portato alla caduta dell’amministrazione guidata da Alessandro Gardoni ed al commissariamento prefettizio provocasse delle reazioni politiche. La prima si è avuta oggi con la conferenza stampa indetta presso...
Il Prefetto di Verona ha deciso di procedere allo scioglimento del Consiglio Comunale di Valeggio dopo che 9 consiglieri , 4 fuoriusciti dalla maggioranza di centrodestra -Dal Forno, Paon, Menini e Remelli- e 5 dell’opposizione, avevano rassegnato le dimissioni con la...
Fratelli d’Italia completa anche a Verona la fase congressuale: domenica 3, al Centro Congressi della Fiera, i 4mila700 iscritti scaligeri indicheranno quale nuovo Presidente provinciale Ciro Maschio
“Le nostre scelte sono sempre state collegiali – precisa Gardoni – e chi dice il contrario mente sapendo di mentire”.
“Vittima di sé stesso, ora cerca colpevoli. Non possiamo che ribadire quanto già detto: la Lega ringrazia i propri esponenti per la qualità del lavoro svolto, sempre nell’interesse di Pescantina e del suo futuro”.
Borchia. Lega dispiaciuta Il direttivo provinciale Lega, riunitosi a Pescantina sotto la presidenza di Paolo Borchia, segretario provinciale ed europarlamentare ha comunicato: ”La Lega prende atto dell’epilogo del percorso amministrativo iniziato nel 2019 per la...
Pescantina, il movimento di Matteo Gasparato chiede apertamente il commissariamento del Comune dopo la crisi aperta dal sindaco Davide Quarella in rottura con la propria maggioranza.
«Con questo atto -dice Quarella- voglio provare ad avviare un discorso politico più ampio. Il mio sogno è quello di presentare a Pescantina un centrodestra unito per le prossime elezioni. Se non troverò rispondenza in questo ultimo tentativo rassegnerò le dimissioni».
La giunta Quarella affonda. Era nell’aria da qualche mese. Ma ora è chiaro: non riesce più ad amministrare Pescantina. Al Consiglio comunale che si è tenuto ieri sera erano sei i punti all'ordine del giorno: 5 punti sono stati bocciati e uno è stato ritirato. Un...
Sempre più strutturata sul territorio: la Lega scaligera affila le armi in vista delle prossime amministrative ed annuncia l’ingresso ufficiale nel partito di Stefano Presa, sindaco in carica di Vestenanova, uno dei 48 Comuni che andranno al voto nella primavera del 2024
La Lega si ritrova a Pontida e fa quadrato attorno a Matteo Salvini. Un primissimo bilancio della storica manifestazione lo fa – dal pullmann del rientro su Verona – l’eurodeputato Paolo Borchia…
Il direttivo provinciale, presieduto dall’Europarlamentare Paolo Borchia, ha identificato in Nicolò Zavarise il proprio responsabile elettorale per il comune di Valeggio
Mancano meno di nove mesi alle elezioni comunali e Fratelli d'Italia di Pescantina scalda ai muscoli. «Ripartiamo -spiega la presidente Annarita Autuori- con tanta energia e un calendario fitto di iniziative distribuite da oggi fino alla prossima scadenza elettorale...
Il sindaco di Gazzo Stefano Negrini entra in Forza Italia. Si può così costituire il gruppo al Consiglio Provinciale che sarà formato, oltre che da lui, da Zeno Falzi e da Michele Taioli. Presente alla conferenza stampa organizzata per annunciare questo indubbio passo...
Pescantina. il sindaco Quarella non ha più la maggioranza
Il sindaco di Pescantina Davide Quarella è appeso ad un filo e rischia di andare a casa con un anno d’anticipo rispetto alla scadenza naturale. Dopo aver consumato lo strappo con Verona Domani e aver cacciato un suo assessore potrebbe non avere più i numeri in...