Martedì 19 novembre, a partire dalle ore 11.30 presso la Camera di Commercio di Padova in Piazza Insurrezione 1/a, i presidenti delle sette Camere di Commercio regionali consegneranno a 14 imprese venete il premio “Marco Polo”, giunto alla sua XXIV^ edizione ed istituito da Unioncamere del Veneto e dal Centro Estero delle Camere di Commercio quale riconoscimento per il contributo allo sviluppo dell’interscambio regionale. Nel corso della cerimonia di premiazione verrà presentato il nuovo presidente di Unioncamere del Veneto, nominato dal Consiglio di Unioncamere del Veneto, che [//]resterà in carica per il prossimo biennio subentrando ad Alessandro Bianchi, presidente della Camera di Commercio di Verona che ha ricoperto il mandato nel biennio 2011-2013. Cerimonia di premiazione ed insediamento del nuovo presidente avranno come cornice la presentazione di “Veneto Internazionale 2013”, rapporto curato da Unioncamere del Veneto sull’internazionalizzazione del sistema economico regionale. Se nel 2012 il Veneto ha registrato un debole incremento delle esportazioni, accompagnato da una forte contrazione delle importazioni, all’inizio del 2013 le vendite all’estero hanno evidenziato un andamento stazionario, per poi rafforzarsi nei mesi successivi, a fronte di una dinamica piatta degli acquisti esteri. Si tratta del segnale che l’economia regionale sta sperimentando una ripresa dei livelli produttivi, grazie al progressivo consolidamento della domanda internazionale, che nel corso del 2013 ha ripreso vigore, sostenuta più dalle economie avanzate che da quelle emergenti.
Tra le aziende premiate anche le versonesi SOCIETÀ AGRICOLA MELOTTI GIUSEPPE & C. s.s. “SOCIETA’ COOPERATIVA ALBERGATORI VERONESI”
Post correlati
Aeroporto Catullo sempre più solo: per RyanAir e WizzAir nuove basi, aeroplani, voli e posti di lavoro. Però a Venezia
7 Ottobre 2021
ConfArtigianato: sondaggio fra le PMI, fuori dalla crisi soltanto nel 2022. Dalle costruzioni la spinta alla ripresa
18 Agosto 2020
16/07/2025
Articoli Recenti
- Un milione e mezzo per la formazione dei lavoratori agricoli. Mantovan e Caner: “Innovazione e sostenibilità per il futuro del settore primario”
- Regione, tre milioni di euro alle scuole per sicurezza e salute di studenti e insegnanti. Lanzarin: “Fondi recuperati dalle sanzioni Spisal”
- Zavarise: “Verona soffocata dal degrado. La città merita rispetto e sicurezza, non promesse disattese”
- Incidente in Via Postumia a Villafranca: 16enne investito mentre attraversava in bicicletta. La Polizia Locale cerca testimoni
- Farmacia dei Servizi, numeri da record nel Veronese: oltre 9.700 prestazioni gratuite nel primo semestre 2025