(di Matilde Anghinoni) Il broccoletto di Custoza torna protagonista a Sommacampagna con un mese di iniziative dedicate alla valorizzazione del territorio. Dal 3 gennaio al 16 febbraio 2025, feste, degustazioni, piatti preparati appositamente per l’occasione ed eventi sportivi. E quest’anno cresce anche la collaborazione tra le realtà del territorio, che hanno presentato questa mattina, lunedì 9 dicembre, tutti gli eventi pronti ad animare Sommacampagna.
«Un plauso all’amministrazione di Sommacampagna e alle associazioni per le tante iniziative organizzate – ha sottolineato durante la presentazione Flavio Pasini, presidente della Provincia -. Il broccoletto negli anni era sparito dai radar e il loro lavoro lo ha riportato sotto i riflettori. Abbiamo bisogno di continuare a scommettere sulle nostre eccellenze».
A fargli eco anche il sindaco di Sommacampagna, Fabrizio Bertolaso, che si è detto soddisfatto del grande lavoro di squadra: «alla base abbiamo un prodotto di altissima qualità e un marchio Slow Food che gli conferisce un valore aggiunto. Ma allo stesso tempo è essenziale la collaborazione con tutte le realtà del territorio: con i produttori e la ProLoco, con i ristoratori che negli anni hanno svolto una grande ricerca per creare tantissimi piatti partendo dal broccoletto, dall’antipasto al dolce, e con le associazioni come Bike Team che valorizzano il territorio portando visitatori e notorietà».
Il broccoletto di Custoza promotore di turismo
«Non dobbiamo poi dimenticare il risvolto economico per le aziende – ha proseguito il sindaco -. Il mese dedicato al broccoletto è infatti dopo le feste natalizie, un periodo che naturalmente vede un calo degli acquisti. E questi eventi favoriscono le attività commerciali, dai negozi ai ristoranti».
Sempre in tema di turismo, anche Filippo Rigo, consigliere della Regione Veneto, ha ricordato le potenzialità del territorio di Custoza, «ricco di storia, cultura, tradizione e prodotti tipici d’eccellenza. La Regione Veneto è al primo posto per turismo, con visitatori sempre più attratti da proposte enogastronomiche. E lo dimostra anche l’aumento continuo della produzione del broccoletto. Per questo motivo stiamo lavorando sulla valorizzazione turistica attraverso, ad esempio, la Ciclabile del Sole che passerà anche da Sommacampagna e favorirà un turismo lento e sostenibile».
“I sapori del broccoletto” si sposta in Piazza Nuova e raddoppia. Quest’anno saranno due i weekend in festa
Dopo la grande affluenza degli scorsi anni, i fine settimana con “I sapori del broccoletto” si allargano. L’edizione 2025 si terrà infatti nella tensostruttura riscaldata in Piazza Nuova a Custoza, che permette di accogliere più visitatori, e animeranno i weekend dal 3 al 6 gennaio e dal 10 al 12 gennaio. Tante le prelibatezze da assaporare durante la festa, dai tortelli al broccoletto ai bigoli al broccoletto ma anche broccoletti fritti e broccoburger.
«Aumentare le giornate è una scommessa ma c’è tanto entusiasmo, sia da parte nostra che da quella di tutti i volontari, fondamentali per la realizzazione di questi due weekend – ha spiegato il presidente della ProLoco Custoza Moreno Trevisan –. E quest’anno inaugureremo il 3 gennaio con una serata per dare il via ai festeggiamenti».
La festa sarà aperta i venerdì dalle 19:00, mentre i sabati, le domeniche e il 6 gennaio, oltre che a cena, la tensostruttura ospiterà anche a pranzo dalle 12:00.
E durante il primo weekend, domenica 5 gennaio torna anche il mercato della terra Slow Food in Piazza della Repubblica dalle 9:00 alle 13:00. A questo proposito, Flavio Marchesini, presidente di Slow Food Verona Ovest, ha sottolineato l’incessante lavoro degli ultimi anni per la valorizzazione del broccoletto, «in particolare questa edizione sarà il frutto di una collaborazione che ha dato vita a numerose iniziative».
Dal 22 gennaio al 2 febbraio torna “Broccoletto in Piazza”
Finita una festa, ne inizierà subito un’altra. L’associazione Produttori Broccoletto di Custoza ritorna con Il Broccoletto in Piazza: dodici giorni, sempre nella tensostruttura in Piazza Navona, per scoprire i piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna. Durante la conferenza di questa mattina Filippo Bresaola, presidente dell’associazione, ha spiegato: «stiamo portando a casa un ottimo risultato ma non dobbiamo adagiarci perché la strada da fare è ancora tanta ed è tutta in salita. Quest’anno abbiamo osato, dando ancora più spazio al Broccoletto anche grazie ai tanti volontari che credono in questo progetto».
Si potrà cenare nella tensostruttura i venerdì dalle 19:00, mentre i sabati, le domeniche e il 6 gennaio, sarà aperta anche per il pranzo dalle 12:00.
Cinque serate a tema con “Il Broccoletto in Tavola” nei ristoranti di Sommacampagna. E nelle cantine arrivano “I Sabati del Gusto” per riscoprire il Custoza doc
«Quest’anno proporremo sette portate a base di broccoletto, sempre in abbinamento al vino di Custoza in tutte le sue tipologie» ha sottolineato Gianluca Pezzini, presidente dell’associazione Ristoratori del Custoza. Saranno cinque i ristoranti che parteciperanno alle serate a tema, dalle 20:30, con i cuochi pronti a proporre piatti e menù per l’occasione. Si parte venerdì 10 gennaio con la Locanda Vecchia Custoza, venerdì 17 gennaio toccherà invece al ristorante Picoverde mentre venerdì 24 gennaio appuntamento al ristorante Villa Vento. E ancora, mercoledì 29 gennaio cena al ristorante Tamburino Sarda mentre l’ultimo appuntamento, sabato 1 febbraio, sarà al ristorante Antico Ristoro. Il costo della cena è di 50 euro.
Il calendario si arricchisce poi con i sabati del gusto che proporranno degustazioni di vino in abbinamento al broccoletto. «Le cantine di Sommacampagna si sono autogestite nella realizzazione di questa iniziativa, in partenza il 4 gennaio – ha spiegato Chiara Turazzini, assessore di Sommacampagna con delega alla Promozione del territorio e responsabile tecnico del consorzio Tutela Vino Custoza doc -. Tutti i sabati, in orario pre pranzo e pre cena, si potrà degustazioni del nostro amato vino per accompagnare le feste della ProLoco e dei Produttori».
Due appuntamenti sportivi a febbraio
Tra le tante iniziative non mancheranno quelle sportive. Domenica 2 febbraio arriva la Broccoletto Bike Run, corsa formato duathlon di 8 km su strade sterrate, con un percorso disegnato sulle colline moreniche. La partenza sarà da Corte Vittoria alle 10:00 e, dopo i primi chilometri a piedi, i partecipanti faranno poi due giri in bicicletta. Venerdì 14 febbraio ritorna invece l’attesa Marcia di Custoza in Piazza Nuova dalle 8:00 alle 9:00. «Entrambe le manifestazioni mirano ad attirare un turismo leggero e, di conseguenza, a valorizzare il territorio – evidenzia Augusto Pietropoli di Bike Team -. In questo modo, gli sportivi e gli appassionati che parteciperanno, avranno l’opportunità anche di scoprire Sommacampagna, fermandosi ad esempio a mangiare nei ristoranti».